Provinciali, bando chiuso. I lavori nell’Ovadese possono partire
Rattoppi per il 2025
OVADA – Incombe l’autunno anche sulle strade provinciali del comparto Ovada – Novi. Per questo la Provincia di Alessandria accelera per portare avanti la partita dei rattoppi previsti per il 2025. Le necessità sono tante, come più volte indicato. Si è conclusa in questi giorni, con la pubblicazione dei verbali relativi sull’albo pretorio, la procedura per l’assegnazione dell’incarico aperta qualche settimana fa. Sul comparto che comprende anche le strade dell’Ovadese interverrà l’azienda torinese Marietta. La cifra finale di aggiudicazione ammonta a poco più di 370 mila euro in conformità con quanto messo a bilancio dalla direzione viabilità di Palazzo Ghilini. Ovviamente si tratta di una goccia nel mare rispetto alle necessità di un territorio rimasto indietro per molti anni.
Ora la vera urgenza è quella di portare avanti i lavori prima che il maltempo crei presupposti poco adatti per andare avanti. Secondo quanto affermato dai tecnici provinciali, in condizioni ideali i lavori potrebbero richiedere dai quindi ai venti giorni. Ma tutto questo rimane un’incognita appesa a un periodo dell’anno in cui le piogge sono frequenti ed i lavori vengono rallentati.
Dettaglio puntuale
Spicca, nell’elenco delle provinciali in attesa di un intervento, la 185 “Ovada – Alessandria”. Il fondo di una delle principali arterie dell’Ovadese è già stato oggetto di un intervento in prossimità del bivio per Rocca Grimalda. Nel contempo la pavimentazione rimane piuttosto precaria in prossimità del cavalcavia ferroviario, in particolare per chi viaggia verso l’ingresso in città.
Gli altri interventi previsti riguarderanno i comuni di Rocca Grimalda, Carpeneto, Montaldo e Rivalta Bormida. Chiaramente quanto si andrà a fare non potrà che rappresentare una goccia nel mare delle urgenze. Tanti i comuni che hanno segnalato negli ultimi anni le loro urgenze. Tra questi Cremolino sempre alle preso con la manutenzione della strada della Priarona tra Ovada e il centro del paese molto utilizzata anche dai mezzi pesanti perchè più breve del tratto della strada del Turchino che transita da Molare
Anche Molare attende da tempo un intervento nel centro del paese in prossimità delle scuole sulla direttiva per Cassinelle. E proprio quest’ultimo comune ha deciso di tagliare la testa al toro e di rimettere a posto le provinciali utilizzando risorse proprie in arrivo dagli avanzi di bilancio degli anni scorsi.