Caritas, 100 famiglie aiutate: raccolta cibi sul sagrato dell’Assunta
Foto d'archivio di piazza Assunta
Società
Edoardo Schettino  
21 Ottobre 2025
ore
06:54 Logo Newsguard
L'appuntamento

Caritas, 100 famiglie aiutate: raccolta cibi sul sagrato dell’Assunta

Domenica 26 ottobre

OVADA – Torna la raccolta di generi alimentari promossa da Caritas a beneficio delle fasce della popolazione della città più a rischio povertà e marginalizzazione sociale. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre sul sagrato della chiesa dell’Assunta. L’associazione di volontariato ripropone un’iniziativa nata lo scorso anno a fronte di una situazione in rapida evoluzioni e con problematiche sempre più diffuse. “Rispetto all’anno scorso – spiegano dall’associazione – la situazione non è migliorata, anzi: mensilmente riceviamo dal Banco Alimentare una buona quantità di alimenti, ma questi non sono sufficienti a dare un sostegno significativo a fronte delle circa 100 famiglie che vengono a “bussare” alla nostra porta”. L’iniziativa si svilupperà tra le 8.30 e le 12. 30.

Ci sarà un gazebo dove i volontari vi attenderanno per ricevere gli alimenti che potrete donare. Sarà anche possibile lasciare un’offerta in denaro (con regolare ricevuta), o effettuare un bonifico bancario (vedi codice IBAN indicato nell’intestazione); Resta comunque possibile portare gli alimenti ogni sabato, dalle 9 alle 11:30, nei locali Caritas di via Santa Teresa 3 e consegnarli ai volontari presenti.

Richieste ed esigenze

Caritas organizza questo tipo di giornate con cadenza regolare dal 2024. L’iniziativa è nata anche a fronte della carenza di trasferimenti in arrivo dal Banco Alimentare. Nella giornata di domenica sarà possibile donare latte, riso, olio zucchero, carne in scatola, tonno, olio, farina, legumi in scatola, pomodori in polpa o passate, caffè, biscotti, marmellate.

L’evento dura però idealmente una settimana. In questi giorni sarà infatti possibile iniziare a lasciare gli alimenti nelle seguenti sedi: sacrestia della Parrocchia dell’Assunta (dalle 9 alle 12, dalle 16 alle 18), sede dei Padri Scolopi in piazza San Domenico (dalle 9 alle 12, dalle 15.30 alle 17.30), associazione Vela in piazza dei Cappuccini (dalle 9 alle 12.30), dalle suore della Pietà in piazza XX Settembre (dalle 9 alle 12, dalle 15 alle 18), Istituto Madri Pie in via Buffa (dalle 9 alle 13). Anche le parrocchie limitrofe (Molare, Tagliolo, Belforte) alcuni volontari stanno organizzando in tal senso.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione