Festival delle Conoscenze: Farinetti a Ovada parla di coraggio
Presso il teatro "Dino Crocco"
OVADA – Approda a Ovada il “Festival delle Conoscenze”, la settima edizione edizione che coinvolge anche Novi Ligure e Tortona dell’iniziativa curata da Fondazione ACOS per la Cultura. Il tema dell’edizione 2025 è “Il coraggio”. Si inseriscono in quest’ambito gli eventi previsti in città nella mattinata di martedì 21 ottobre. Porte aperte dalle 8.30 al teatro comunale “Dino Crocco” per eventi rivolti in particolare alle scuole della città. Il coraggio di cui si parla è la scegliere, innovare, affrontare le sfide, mettersi in gioco e guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Il “Festival delle Conoscenze” a Ovada ospiterà le giornate dedicate a impresa, etica e sostenibilità. “La Fondazione ACOS – chiarisce il presidente Giampaolo Bovone – rinnova il proprio impegno a favore del territorio novese, tortonese e ovadese, e più in generale dell’Alessandrino. Il Festival delle Conoscenze rappresenta ogni anno una sfida e, in questa edizione, anche il coraggio di proporre chiavi di lettura molteplici ai giovani che rappresentano il futuro”.
Il Festival delle Conoscenze ha il patrocinio dei comuni di Novi Ligure, Tortona, Ovada e dell’Agenzia Turistica per la provincia di Alessandria Alexala. L’iniziativa si avvale del sostegno economico dell’Enoteca Regionale di ovada.
Dettaglio puntuale
Il “Festival delle conoscenze” porta a Ovada Oscar Farinetti, protagonista dalle 8.30 dell’incontro “Amicizia, amore e impresa: bisogna avere coraggio”. Farinetti è imprenditore e scrittore nonchè fondatore di “Eately”. Dalle 9.45 un focus sul cibo con “Mangiare sano, inclusivo, sostenibile”, dialogo con Matteo Angri esperto in food innovation e presidente della Onlus Environomica. A chiudere la giornata, dalle 11, “Oro invisibile: il coraggio di tentare”, incontro con Elia Azzali, ricercatore di Mcl Mantova. Moderano la mattinata Marco Lanza e Sabrina Caneva.