Croce Verde, il corso militi al via con la lezione preliminare
Presso la sede dell'ente
OVADA – Chi vuole vedere da più da vicino la realtà della Croce Verde Ovadese potrà partecipare alla lezione introduttiva del corso per nuovi volontari in programma questa sera, dalle 20.30, presso la sede storica di largo 11 Gennaio. La pubblica assistenza ha bisogno di consolidare la sua principale risorsa: i militi. In questi anni è stata avviata una fase di rinnovamento per dare continuità alle attività svolte ogni giorno. Le iscrizioni sono ancora aperte. La prima lezione vera e propria è in programma sabato mattina, dalle 8.30, presso l’aula formazione dell’associazione. La partecipazione all’incontro introduttivo non comporterà nessun impegno per i partecipanti.
La Croce Verde è da sempre punto di riferimento in città e in tutto l’Ovadese per la gestione degli interventi in emergenza attraverso il servizio 118. I mezzi e i volontari dell’associazione consentono di accorrere con tempestività dove c’è bisogno di un soccorso celere. Ma le attività di assistenza portate avanti ogni giorno sono molto più ampie e rivolte a una fascia di popolazione molto variegata.
Sguardo al futuro
I volontari della Croce Verde percorrono ogni anni un numero di chilometri sempre più alto. Il progressivo depauperamento dei servizi sanitari nella nostra Provincia ha messo l’associazione di effettuare servizi verso strutture ospedaliere sempre più distanti e con tempi dilatati. Il problema si riverbera sulla copertura delle fasce orarie più complesse. Ogni giorno la direzione servizi dell’ente è impegnata in un difficile gioco ad incastro delle disponibilità dei volontari presenti sul campo. Qualche anno fa l’emergenza legata al Covid 19 ha avviato e accelerato un processo di ringiovanimento ad ogni modo non più rinviabile.
Il corso prevede come ogni anno una parte di teoria, l’esame e il tirocinio protetto sui mezzi del 118 affiancati a militi esperti. In realtà però ci sono tante attività ordinarie che ogni giorno richiedono grande impegno. Le mansioni più frequenti sono trasporti sanitari, servizi 118, servizi inter ospedalieri, assistenze a manifestazioni.
Per ogni ulteriore informazioni: 340.3921.910.