Trisobbio lancia la 7ª Fiera del tartufo bianco tra tradizione e innovazione
Economia
Redazione  
14 Ottobre 2025
ore
18:00 Logo Newsguard
L'evento

Trisobbio lancia la 7ª Fiera del tartufo bianco tra tradizione e innovazione

Domenica 26 ottobre torna l'atteso appuntamento con prodotti tipici, spettacoli e tante iniziative culturali

TRISOBBIO – Tutto pronto per la settima edizione della Fiera del tartufo bianco, in programma domenica 26 ottobre 2025 nel suggestivo borgo medievale di Trisobbio, insignito della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. L’evento, divenuto ormai una tappa di riferimento nel panorama enogastronomico piemontese, si preannuncia ricco di novità, esperienze sensoriali e appuntamenti culturali.

Stand provenienti da tutta Italia e un programma fitto di iniziative renderanno la Fiera del Tartufo Bianco un punto d’incontro tra tradizione, qualità e valorizzazione territoriale. Tra le novità di quest’anno, l’adozione, su base volontaria, di un sistema di tracciabilità del Tartufo Bianco Pregiato dell’Alto Monferrato, sviluppato in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale e l’Aps “Tartufo Bianco Pregiato Comuni dell’Alto Monferrato”, di cui Trisobbio fa parte.

“Abbiamo creato nuove opportunità di crescita per il territorio con una manifestazione che richiama ogni anno migliaia di visitatori”, ha dichiarato il sindaco Marco Comaschi, sottolineando anche la presenza di uno stand vinicolo dal comune gemellato francese Mescoules.

Trisobbio, cena d’autore al Castello il 18 ottobre

Il programma prevede:

  • Mercato di prodotti tipici locali

  • Percorso di degustazione vini

  • Stand gastronomici al coperto

  • Laboratori Fisar di degustazione

  • Animazione per bambini

  • Esibizioni medievali, falconeria e artigiani al lavoro

Tra i momenti clou, l’abbinamento tra Strevi Passito DOC e biscotti artigianali, curato dalla Fisar di Alessandria presso il Salone del Vecchio Asilo, e il concerto dei gruppi musicali Demoulin e Chiosco 57 a partire dalle 13:30. Non mancheranno spettacoli di magia con il duo Mago Paolo & Marta.

Sarà anche possibile salire sulla Torre del Castello, visitare la mostra di pittura e partecipare a eventi a tema nella cornice storica del borgo.

L’anteprima della Fiera si svolgerà sabato 18 ottobre, con una cena-degustazione al Castello di Trisobbio. Protagonisti: i piatti dell’Ovadese e i vini autoctoni della Liguria, guidati dal produttore Riccardo Sancio. La serata sarà curata dai sommelier della Fisar e prenotabile tramite il sito ufficiale.

Per facilitare l’afflusso, sarà disponibile un servizio navetta gratuito con partenza dalle piscine di Trisobbio. In caso di maltempo, la Fiera del tartufo bianco sarà rinviata a domenica 2 novembre. I ristoranti del borgo offriranno menù a base di tartufo, solo su prenotazione.

Trisobbio lancia la 7ª Fiera del tartufo bianco tra tradizione e innovazione

Fiera del Tartufo di Moncalvo: show cooking e novità

MONCALVO – La Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo torna con la sua 71ª edizione e introduce due grandi novità:…

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione