Ovadese, la rete di Romei col Pinerolo deve segnare un nuovo inizio
Tre punti fondamentali
OVADA – La rete con la quale bomber Romei ha dato all’Ovadese la prima vittoria in campionato è arrivata in un momento in cui la situazione si stava facendo delicata. I tre punti consentono al gruppo di Luca Carosio di risollevarsi un minimo dopo una giornata in cui le principali potenziali avversarie per la salvezza diretta non hanno fatto punti. Contro il Pinerolo, com’era facile prevedere, non è stato però scontato. Sono serviti 80 minuti per arrivare al gol tanto sospirato che rilancia una squadra che ha ancora bisogno di togliersi di dosso il peso degli ultimi mesi fatti di qualche incertezza e molte difficoltà. “Nei primi trentacinque minuti – ha spiegato mister Luca Carosio abbiamo avuto un buon ritmo e abbiamo tenuto i nostri avversari nella loro metà campo. Dovevamo essere più bravi a creare qualcosa di importante. E’ positivo anche il fatto di non aver preso gol. Stiamo facendo bene: riusciamo a essere compatti. Però dobbiamo continuare perchè il percorso è ancora lungo”.
Vincere può aiutare a guardare al futuro con maggiore fiducia rispetto al recente passato. Idealmente la rete di Romei nella giornata di ieri configura un “nuovo inizio” di campionato. Anche l’anno scorso tutto iniziò da un 1-0 ottenuto sul campo del San Domenico Savio con una rete segnata al centravanti nell’ultima parte di una sfida molto complicata.
Squadra con due volti
L’Ovadese si è imposta di misura con un risultato molto frequente per le squadre di Carosio anche in momenti più brillanti di questo. Ad oggi la squadra può contare su una delle migliori difese del campionato. L’allenatore ha fatto scelte importanti e dolorose con l’esclusione di Matteo Fissore. Qualche difficoltà ieri si è manifestata nel contenimento di Kemayu, attaccante che con la sua velocità ha fatto soffrire i centrali Bianchi e Mendolia.
La vittoria ovviamente non scaccia tutti i problemi emersi finora in attacco. Un aiuto può arrivare dal rientro di Ottonelli che ha subito messo in campo la sua velocità con quell’imprevedibilità che da anche ai compagni di reperto più possibilità di incidere. La rete di Romei conferma quanto l’opportunismo e la capacità di essere cattivi sotto porta possa fare la differenza. L’Ovadese è al terzo risultato utile consecutivo. Appena il livello delle avversarie si è abbassato i conti hanno iniziato lentamente a tornare di più.
Bisognerà dare continuità domenica al Geirino. Arriva il Chieri reduce dalla scoppola interna con l’Albese. Le due squadre arrivano all’appuntamento distanziate di tre punti. Una vittoria significherebbe consolidare la risalita e poter guardare al campionato con quella serenità che finora non c’è mai stata.