Geirino, al via l’indagine di mercato per la gestione definitiva
Tra quotidianità e manutenzione straordinaria
OVADA – Mira ad individuare un soggetto deputato a una presentare proposta globale completa per la gestione gli impianti collocati all’interno del polisportivo Geirino di Ovada la procedura avviata ieri dal Comune di Ovada. Si tratta dell’ultimo passo verso la definizione del gestore che si dovrà occupare dell’apertura e della fruibilità delle strutture e, nel contempo, del programma di manutenzione straordinaria da tempo atteso per un centro bello che però denuncia l’usura del tempo. Il soggetto individuato raccoglierà il testimone da “My Sport”, il consorzio genovese entrato in scena lo scorso anno che ha terminato una prima esperienza di sei mesi a luglio ed ora si sta occupando del centro grazie a una proroga in scadenza il 31 gennaio prossimo.
Lo strumento scelto dalla Giunta guidata dal sindaco Gianfranco Comaschi è quello della “finanza di progetto”. Dalla proposta presentata dovrà comunque emergere la prospettica capacità tecnico/economica e finanziaria del proponente di perseguire, attuare e sviluppare gli obiettivi strategici definiti dal Comune di Ovada. Le proposte, corredate della documentazione, dovranno pervenire negli ufficio di Palazzo Delfino entro le 12 del 5 dicembre 2025.
Sguardo al futuro
Il Geirino cerca un gestore dal momento dell’uscita di scena di Servizi Sportivi, la cooperativa formata dalla società cittadine che si è occupata del centro per oltre trent’anni. Il soggetto è stato travolto dalla crisi di natura economica e finanziaria generata dallo squilibrio tra le entrate e le uscite necessarie per la gestione ordinaria. L’area oggetto delle concessione è formata da campo da calcio con pista di atletica annessa, campo da calcetto scoperto e campo coperto, campi da tennis, palazzetto dello sport, struttura ricettiva collocata all’interno del perimetro del centro, piscina da utilizzare in modalità scoperta nei mesi estivi.
La gestione, secondo i criteri individuati precedentemente dalla stessa Giunta, potrà avere una gestione prolungata ma non superiore ai quindici anni. Il soggetto proponente è chiamato a progettazione ed esecuzione di interventi di riqualificazione del complesso polisportivo. La proposta dovrà contenere nella documentazione progetto di fattibilità, piano economico e finanziario, bozza di convenzione e documento di specificazione delle caratteristiche del servizio e della gestione