In consiglio comunale i regolamenti per igiene e polizia urbana
L'ordine del giorno
OVADA – Torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Ovada con una seduta che prevede anche la discussione di due punti molto considerati dalla cittadinanza come i nuovi regolamenti per la gestione dell’igiene sul suolo pubblico e della Polizia Urbana. La seduta inizierà, come di consueto alle 21. In particolare per quanto riguarda l’operato dei Vigili da tempo si richiede una maggiore presenza sulla strada per prevenire in particolare il problema della sosta selvaggia particolarmente presente nelle aree a più alta densità commerciale.
Ma la seduta prevede anche un esame più approfondito dei conti di Palazzo Delfino. In particolare la serata si aprirà con l’approvazione del bilancio consolidato, documento utile per disegnare non solo le finanze a disposizione del comune ma anche lo stato dell’area di partecipazioni ed enti a diretta emanazione. I conti già visti nel mese di luglio con l’assestamento di bilancio saranno ulteriormente esaminati con il varo delle ultime variazioni al bilancio di previsione già approvato.
Questioni attuali
Il consiglio comunale prenderà in esame anche altre questioni: le norme per l’esercizio delle attività di estetista e tatuatore sul suolo cittadino, la mozione presentata dal gruppo “Prima Ovada” sul tema della possibile installazione di impianti di energia fotovoltaica sul suolo cittadino e l’ordine del giorno proposto dal gruppo consigliere “Insieme per Ovada” per la pace in Palestina.
Un’altra questione delicata in chiusura della serata: le determinazioni della commissione consigliare d’inchiesta in relazione alla situazione della casa di riposo di Lercaro .