Autori al vento, una domenica di cultura e musica al Castello
Il castello di Tagliolo
Società
Patrizia Pesce  
5 Ottobre 2025
ore
08:00 Logo Newsguard
Il Festival

Autori al vento, una domenica di cultura e musica al Castello

Per il borgo di Tagliolo

TAGLIOLO – Libri, momenti di riflessione, musica e spettacolo sono gli ingredienti principali di “Autori al vento – Crocevia Letterario”, il festival della letterature indipendente che torna a Tagliolo domenica 12 ottobre nella suggestiva cornice del Castello Pinelli Gentile. Sarà infatti la prestigiosa sala della Bigattiera ad ospitare tutte le iniziative. Ad organizzare la manifestazione è il comitato pro “Autori al vento” che ha voluto creare un contenitore per presentare nuove realtà lontane dal contesto commerciale della lettura e nel contempo proporre spunti di riflessione.

Il salone si aprirà idealmente alle 10 con l’inaugurazione di due mostre. Lucia Bianchi porterà le fotografie realizzate per “Corpi d’acqua”. Il giovane illustratore Federico Stella porterà i suoi disegni con l’esposizione “Buon vento!”.

Contesto ampio

Proprio l’acqua è uno dei temi che gli organizzatori di “Autori al vento” vogliono sviluppare. Alle ore 10.30 si terrà la Conferenza – Incontro “Acqua che crea, Acqua che disfa. Storie di lavoro e di alluvioni”: interverranno la giornalista Donatella Alfonso e la storica dell’arte Anna Maria Dagnino. L’iniziativa punta a sensibilizzare riguardo al tema delle alluvioni sempre più frequenti ricordando il grave episodio alluvionale del 1970 a Genova. Allo stesso tempo vuole ricordare come l’acqua sia anche fonte di lavoro e di creazione come fu per lo sviluppo delle Cartiere Genovesi.

Alle 12 si terrà la pausa pranzo che si potrà gustare presso il Castello con i piatti tipici del territorio preparati dall’azienda agricola “La Chiarella”. Alle 15 si svolgerà la Conferenza – Incontro “Palestina. Cronache da un genocidio” nella quale interverranno l’attrice di origine turca Deniz Özdoğan, l’attrice e regista Elena Dragonetti, Haytham Alhourani, medico palestinese nato a Gaza che oggi lavora presso l’Ospedale San Martino di Genova, Karim Harmaneh, Presidente dell’Associazione Culturale “Liguria – Palestina”.

L’iniziativa vedrà anche la partecipazione di esponenti di “Music For Peace” l’associazione genovese tra i fautori di iniziative di solidarietà a favore della Palestina a cui si è rivolta anche la Global Sumud Flotilla. Modererà l’incontro il giornalista Piero Badaloni, dallo scorso anno cittadino onorario di Tagliolo ed ex direttore del TG1. Alle 18:00, il festival si concluderà con il concerto “La musica che gira attorno”con il grande ritorno della Vittorio Bonetti & Band.

SEGUI ANCHE:

autori vento tagliolo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione