Servizi Sociali e San Vincenzo: nuovo progetto per chi chiede casa
Alloggi in comodato d'uso gratuito
OVADA – La casa come primo tassello per rimettere in piedi una vita che ha preso una direzione sbagliata. Saranno Consorzio Servizi Sociali dell’Ovadese e San Vincenzo a sviluppare in città un progetto innovativo di assistenza abitativa temporanea destinato a persone singole e nuclei familiari in condizione di povertà estrema o senza dimora. La convenzione necessaria è stata siglata qualche giorno fa dall’ente che ha sede in via XX Aprile e dal consiglio centrale di Alessandria dell’associazione di volontariato che a Ovada ha sede in via Piave. Nel dettaglio la San Vincenzo metterà in comodato d’uso gratuito tre immobili della “Casa della Solidarietà Antonietta Marini”.
Queste abitazioni diventeranno rifugio e punto di ripartenza per chi ha perso tutto, accogliendo persone in difficoltà: un impegno importante, radicato nel territorio che trasforma l’accoglienza in futuro di speranza. “La convenzione – sottolineano dal Consorzio Servizi Sociali – è molto più di un accordo: è il frutto vivo di un percorso condiviso tra istituzioni pubbliche e Terzo Settore, un patto che nasce dalla convinzione che il welfare locale debba essere costruito insieme, con responsabilità condivisa, integrazione reale e la determinazione di dare risposte concrete e durature alle fragilità che la comunità vive”.
Contesto generale
La casa è un problema per un numero di residenti in città più alto di quel che si pensi. Gli alloggi saranno abitati da persone in grave difficoltà socio-economica, selezionate dai Servizi Sociali. Saranno dei veri e propri spazi di ripartenza, in cui la casa rappresenterà non solo un tetto, ma il punto di partenza per la ricostruzione di un progetto di vita. Un’accoglienza centrata sulla persona. L’accoglienza sarà strutturata secondo un approccio personalizzato, basato sull’ascolto dei bisogni individuali, sulla definizione condivisa di obiettivi realistici e raggiungibili, sul sostegno relazionale e materiale, sul collegamento con servizi territoriali per salute, lavoro, formazione e cittadinanza attiva.
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, nell’ambito del Pnrr. La San Vincenzo attraverso la Conferenza “Santo Spirito” di Ovada, affiancherà i Servizi Sociali nell’accompagnamento delle persone accolte.