Centro storico, caccia ai fondi per riqualificare i vicoli
Con il bando per i Distretti del Commercio
OVADA – L’obiettivo del comune di Ovada è proseguire con la riqualificazione del centro storico che ha già portato negli ultimi anni alla riqualificazione di piazza Garibaldi e di via San Paolo. Anche in questo caso la fonte di finanziamento sarà la Regione Piemonte. E’ stato approvato qualche giorno fa il progetto esecutivo per riqualificare Vico Santa Teresa, vico Madonnetta e vico Chiuso. Sono le aree che si affacciano su piazza Assunta accanto alla Parrocchia. Lo strumento è il bando sui Distretti del Commercio per il periodo 2025 – 27. Le aree prese in considerazione devono infatti avere un affaccio su spazi commerciali primari.
Nel dettaglio si procederà alla ripavimentazione e alla manutenzione straordinaria secondo i problemi emersi anche di recente. Il quadro economico approvato precede un esborso complessivo di 160 mila euro. La cifra sarà probabilmente ridefinita al termine della procedura per l’assegnazione dell’appalto. Dalla Regione potrà arrivare un contributo che non potrà superare la somma di 95 mila euro. La restante parte dovrà essere assicurata dal Comune di Ovada.
Nuovo look
La città ha sostenuto uno sforzo importante negli ultimi anni per la riqualificazione del centro storico. L’intervento in piazza Garibaldi era atteso da almeno una decina d’anni. La regole del bando per i distretti del Commercio prevedono fondi a beneficio delle imprese commerciali del territorio ma anche la riqualificazione di alcuni punti del suolo pubblico. Assieme ai lavori arriverà nuovo arredo urbano per rendere più gradevole l’ambiente.