“12 ore”: il mondo del tamburello si mobilita per ricordare Cerot
Tra sport e solidarietà
OVADA – E’ tutto pronto per l’edizione 2025 della “12 ore” di tamburello. La manifestazione a sfondo benefico organizzata dagli “Amici di Roby” con Wanda Vignolo e Marco Barisione in prima linea si terrà sabato 27 settembre allo sferisterio di Ovada. Sarà la solita lunga partita di tamburello che coinvolgerà giocatori navigati e semplici amatori. Come ogni anno l’intento è quello di raccogliere fondi che possano sostenere l’attività di Associazione Vela, attiva nel campo del volontariato sanitario ed in particolare al fianco del Day Hospital Oncologico dell’ospedale di Ovada e dei pazienti malati di tumore. L’edizione di quest’anno sarà la prima senza la presenza di Aldo “Cerot” Marello, indimenticato campione a grande catalizzatore grande amico della manifestazione e della città. Il personaggio verrà comunque ricordato con foto e filmati per non dimenticare le sue gesta e il suo carisma nel tempio del tamburello. Un ricordo anche per l’ovadese Beppe Frascara con magliette a lui dedicate ed offerte dalla famiglia.
I premi sono offerti dalle famiglie Frascara, Casamonti e Arata Marmi di Ovada, Azzolin di Asti, Siboni di Molare. La giornata prenderà il via alle ore 9 per continuare fino nel tardo pomeriggio. Come sempre preziosa la collaborazione della ditta Gollo per la pulizia dello Sferisterio e di tutti i volontari.
Partecipazione ampia
La “12 ore” di tamburello attira ogni anno un gran numero di partecipanti in attivo da molte realtà geografiche diverse. Tra le adesioni che si alterneranno sul campo per l’intera giornata il Team Farina da Verona con i campioni d’Italia serie C 2025, il Rilate Asti, il Basaluzzo maschile e femminile, il Capriata con la squadra femminile, il Grillano, i ragazzi di Pinuccio Malaspina, i giovani dell’Astigiano di Carlo Frascara. Numerosi gli ospiti nonchè vecchie glorie che fa sempre piacere rivedere: Mariano Zimarro, Fausto Parodi, Giancarlo Marostica, Gian Paolo Grosso, Walter Scarso, Saverio Bottero, Claudio Bavazzano, Alberto Renzi, Renzo Tommasi, Angelo Uva, Gigi Pagani, Roberto Malpetti, Piero Chiesa, l’ovadese Giannino Bottero, Paolo Scattolin, Franco Capusso.
Durante la giornata pranzo allo Sferisterio e premiazioni. Verranno premiate le pluri campionesse Chiara e Luana Parodi e Ilaria Ratto e per il 10° anniversario la squadra dell’Ovada di serie B a muro.