Scuola di musica Rebora: open day per i nuovi corsi 2025 – 26
Nel pomeriggio
OVADA – Si terrà oggi, venerdì 19 settembre dalle 19, l’edizione 2025 dell’open day della scuola di musica “A. Rebora” di Ovada. Si apriranno le porte di Palazzo Maineri, in via San Paolo, per permettere ai giovani ovadesi e ai loro genitori di conoscere corsi, docenti, aule e laboratori messi a disposizione dall’ente culturale. Nel frattempo il comune di Ovada ha rinnovato la convenzione con l’associazione musicale “Rebora” che si occupa dell’organizzazione e dei corsi delle attività didattiche. Le iscrizioni sono già aperte e lo rimarranno fino al 30 settembre. L’anno 2025-26 prevede anche uno spazio nuovo dedicato alla musica di insieme.
“Questa iniziativa – prosegue Oddone – ci permetterà nel contempo di dare a questa attività l’importanza che merita e nel frattempo riutilizzare utilmente gli spazi all’interno di Palazzo Maineri”.
Opportunità generale
La novità di maggiore rilievo per la Rebora è però il corso di canto lirico affidato alla soprano Tiziana Fabbricini. La scuola di musica “A. Rebora” può contare da anni su due dipartimenti dedicati alla musica classica e a quella moderna. Sono molti i ragazzi che si sono segnalati in questi anni con spettacoli e esibizioni molto apprezzate. I corsi individuali prevedono l’insegnamento di violino, violoncello, flauto, oboe, clarinetto, sax, corno, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte chitarra, chitarra elettrica, basso elettrico, batteria e canto moderno.
I corsi collettivi riguardano propedeutica musicale, teoria, armonia, musica da camera, storia della musica, orchestra giovanile, ensemble jazz, pop e rock, laboratorio corale adulti, coro giovanile.
Le attività della scuola di musica “A. Rebora” si sviluppano con il sostegno dell’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada e grazie all’operatività dei volontari dell’associazione Rebora. La segreteria dell’ente culturale è a disposizione ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17 alle 19. Telefono: 0143.81.773.