Meeting disabili: al Geirino c’è il Memorial Giacobbe con i Lions
Società
Edoardo Schettino  
19 Settembre 2025
ore
08:42 Logo Newsguard
La manifestazione

Meeting disabili: al Geirino c’è il Memorial Giacobbe con i Lions

Gare d'atletica e inclusione

OVADA – Sarà una giornata di sport, inclusione e prevenzione l’edizione 2025 del “Memorial Giacobbe”. Il meeting disabili organizzato dal Lions Club di Ovada andrà in scena domani, sabato 20 settembre, al Geirino. Previsto l’arrivo di oltre 120 atleti del settore promozionale impegnati in gare di atletica leggera. Il Meeting, giunto alla XIV edizione, onora la memoria di Giorgio Giacobbe, socio del Club e instancabile promotore di attività sportive, prima fra tutte proprio questo meeting a partire dalla prima edizione del 1997. “Offrire ai giovani con diverse abilità l’opportunità di esprimere il loro potenziale e vivere una giornata di aggregazione – spiega Alessandro Bruno, da sempre coordinatore del comitato organizzatore – è certamente importante ma più importante ancora è portare la comunità a condividere questo momento sportivo per una sempre più efficace integrazione del mondo della disabilità con il mondo dei normodotati”.

In questo senso Ovada rappresenta un esempio che ha sviluppato progetti di inclusione attraverso lo sport quando questo tema non era ancora così dibattuto. La manifestazione partirà alle 9 con la tradizionale fiaccolata di benvenuto. Le gare proseguiranno fino alle 12.30.

Agonismo e amicizia

Testimonial del “Memorial Giacobbe” sarà Roberto Bruzzone, atleta amputato a una gamba che con la determinazione con la quale ha portato a termine le sue imprese ha spesso rappresentato un esempio positivo per chi è in difficoltà.

“Grazie ai soci e a tutti coloro che si sono adoperati per questo appuntamento – commenta l’attuale presidente dell’associazione, l’architetto Luca Massa – È una grande occasione che offriamo ad atleti che testimoniano valori che non tramontano e ci sono di insegnamento, poi la collaborazione con l’ASL rappresenta un valore aggiunto per la manifestazione importantissimo per la prevenzione della salute.”

In questo quadro si inserisce l’iniziativa di arricchire il meeting con l’offerta dei controlli sanitari grazie alla collaborazione con l’ASLAL, la Fondazione Cigno, la Banca degli occhi e l’Associazione Carabinieri presenti con i loro mezzi per offrire una serie di controlli gratuiti tra cui lo screening dell’epatite C per tutti coloro che lo desiderano. Una collaborazione importante e destinata a continuare per altri momenti di vita del Club ovadese.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione