C’è “Fiorissima”: week end dedicato agli appassionati di verde
Edoardo Schettino  
17 Settembre 2025
ore
06:49 Logo Newsguard
La manifestazione

C’è “Fiorissima”: week end dedicato agli appassionati di verde

Al parco Pertini

OVADA – Esposizioni, momenti di approfondimento  e presentazioni di pubblicazioni a tema sono gli ingredienti principali di “Fiorissima”. La nona edizione autunnale della manifestazione rivolta agli appassionati di piante e fiori è in programma nel fine settimana tra sabato 20 e domenica 21 settembre. Porte aperte al Parco Pertini di Ovada. La città si attende di vivere un momento importante in prossimità dell’autunno con una manifestazione che da anni attira molti visitatori amanti della vegetazione. Gli stand saranno visitabili al sabato dalle 10 alle 19.30 e alla domenica dalle 9.30 alle 19. Il biglietto di ingresso è al costo di quattro euro (tre sono scontabili in caso di acquisti nei negozi convenzionati). Per i ragazzi sotto i tredici anni l’ingresso è gratuito.

“Fiorissima” è la manifestazione curata nei dettaglia dall’associazione “Gardening in collina” che ha trovato la sua casa naturale all’interno del parco Pertini di via Cairoli. Si tratta di una festa autunnale dove poter trovare tanti espositori in arrivo da tutto il nord Italia. In vetrina orchidee, rose, erbacee, frutti antichi, arredi da giardini, artigianato di qualità ed altre curiosità.

Opportunità interessanti

“Fiorissima” da anni coniuga l’interessa specifico per la cultura del florovivaismo con iniziative di tipo diverso. In questo senso è stato decisivo l’approdo al parco Pertini che offre una vetrina ideale nel centro della città. Saranno 45 in totale gli espositori. Di questi oltre venti sono vivaisti. La mostra propone anche un’accurata scelta di generi attinenti ed accessori, a tema con il giardinaggio e la vita all’aria aperta, potrete trovare: attrezzature da giardino, arredi antichi, tessili per la casa, mangiatoie decorative in legno per uccellini, galline e fagiani ornamentali, artigianato di qualità e tipicità alimentari.

Diverse le promozioni per i visitatori. Tra queste spicca la collaborazione con l’Enoteca Regionale. Chi presenterà il biglietto di ingresso all’ingresso del ristorante sarà coinvolto in una degustazione di Dolcetto. Sul sito internet della manifestazione e sui canali social tutti gli appuntamenti della due giorni.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione