Parrocchia, la cirulla alla Saoms di Costa finanzia il nuovo tetto
Pe raccogliere fondi
OVADA – Dopo un comprensibile stop nel mese di agosto, riprendono le iniziative per raccogliere fondi per il risanamento conservativo del tetto della Parrocchia Nostra Signora Assunta di Ovada. Sabato 20 settembre presso la Saoms di Costa d’Ovada a partire dalle ore 20.30 si svolgerà la “Cirulla per il tetto”. È gradita la prenotazione singola o a coppia solo per preparare i tavoli da gioco. Gli organizzatori ringraziano l’Enoteca Regionale di Ovada per i premi offerti, Carlotta per la grafica pubblicitaria e naturalmente la Saoms di Costa per aver messo a disposizione i locali. Il secondo appuntamento è invece previsto per domenica 21 settembre sul sagrato della Parrocchia con “Adotta un coppo” dopo la Messa delle ore 11, con la possibilità di acquistare i coppi e mettere anche l’impronta oltre al proprio nome e cognome.
In tale data è infatti in programma il “Callieri day” per cui gli organizzatori sperano in un buon afflusso di famiglie per sottoporre questa iniziativa già effettuata nei due venerdì di luglio e il 28 giugno scorso con lo street food.
Cittadinanza coinvolta
Il recupero del tetto della Parrocchia rappresentava un’esigenza oramai ineludibile. Le operazioni sono portata avanti dalla ditta Edilcasa di Silvano. I danni e le infiltrazioni stavano iniziando a produrre conseguenze nell’area più alta dell’edificio di culto simbolo per tutta Ovada. Prima di questi appuntamenti si è anche svolta una lotteria organizzata a Santa Lucia durante la Festa nel Bosco. Intanto continuano a pervenire le offerte da privati, aziende, famiglie, associazioni e cittadini anche da fuori città ma affezionati alla Parrocchia. Per quanto riguarda invece i lavori allo scorso agosto è stato approvato il 62% di avanzamento tanto da ricevere i complimenti dei tecnici di Torino inviati dalla CEI.
“Ora gli interventi – spiega l’architetto Dorino Massucco, progettista e direttore dei lavori – interessano la falda della navata laterale lato Vico Madonnetta”. Naturalmente le buone condizioni atmosferiche saranno di buon auspicio per la continuazione dei lavori.