Defibrillatore, in Croce Verde un corso per imparare a usarlo
Finanziato dal Rotary
OVADA – Un intervento tempestivo con il defibrillatore può contribuire a salvare una vita in pericolo. Con questa convinzione è nata l’iniziativa finanziata dal Rotary Club “Ovada” del Centenario e gestita dalla Croce Verde Ovadese in veste di ente formatore. Si tratta di un corso per l’abilitazione all’utilizzo del defibrillatore semi automatico. L’iniziativa è in programma per domenica 28 settembre nei locali della sede della Croce Verde in largo 11 gennaio. Dei venti posti totali sono ancora 8 quelli disponibili. L’ente è impegnato nell’operazione di coprirli tutti. Anche in passato è stato chiaro come la presenza di un defibrillatore e di personale abilitato all’utilizzo sia risultato decisivo in occasione di emergenze particolari.
Il corso si rivolge alla popolazione in genere ed è gratuito. Al termine sarà rilasciato un attestato di abilitazione. Da anni la Croce Verde Ovadese è ente abilitato alla formazione. In questa veste ha contribuito a diffondere una cultura di prevenzione e preparazione alla gestione di emergenze.
Tempi decisivi
Il defibrillatore semi automatico è un dispositivo medico che consente di effettuare la defibrillazione delle pareti muscolari del cuore. L’apparecchio è dotato di specifici sensori che permettono di riconoscere le aritmie e applicare la giusta risposta. Un defibrillatore semiautomatico analizza automaticamente il ritmo cardiaco, determina se per tale ritmo è necessaria una scarica e, se essa è necessaria, seleziona sempre in modo automatico il livello di energia necessario. L’utente che lo manovra non ha la possibilità di modificare l’intensità della scarica o di forzarla se il dispositivo segnala che non è necessaria.
Il corso proposto in Croce Verde prevede quattro ore di lezioni nell’aula di formazione dell’ente: previste una parte teorica ed una pratica. L’iniziativa è stata già proposta in passato in città e si è rivelata particolarmente utile.
Maggiori informazioni: 349.1303.885.