La città attende l’Alessandria: al Geirino aree separate
Partita con l'Ovadese in programma domenica al Geirino
OVADA – La città attende con ansia di vivere una appuntamento sportivo che non ha precedenti nella storia recente. Domenica prossima, con inizio alle 15.30, al Geirino è in programma la sfida con la rinnovata Alessandria. L’Ovadese è impegnata per un evento che porta con se aspetti differenti. C’è quello sportivo. La formazione di Carosio è reduce dall’esordio negativo che ha portato alla sconfitta maturata sul campo di Dronero. Di fronte un’autentica corazzata per una società che sta vivendo il suo purgatorio nelle serie minori in attesa di tornare al livello che le compete per ambizioni e tradizione sportiva. La vittoria ottenuta domenica scorsa dalla truppa di Merlo contro il quotato Cuneo 1905 ha alimentato le speranze dei tifosi che dopo il successo ottenuto lo scorso anno in Promozione con qualche patema di troppo sperano in una navigazione tranquilla al vertice del campionato di Eccellenza 2025 – 26.
Da Alessandria arriverà sicuramente un gran numero di tifosi. Per questo è stato messo a punto un piano che deve assicurare che tutta proceda nel modo migliore. Il focus è stato puntato sulla viabilità e sull’interazione tra i tifosi.
Istruzioni per l’uso
Il Geirino avrà ingressi separati per i tifosi della città e per quelli al seguito dei grigi. Quest’ultimi entreranno dall’ingresso tradizionale del centro. Per loro sarà riservato il 70° dello spazio disponibile sugli spalti. I tifosi ovadesi si sistemeranno nella parte destra delle gradinate. Chi arriverà in macchina dovrà entrare dal percorso che porta all’ingresso dell’ostello dove sarà possibile lasciare l’auto fino al raggiungimento del limite di posti. A coordinare le operazione saranno i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri.
In caso di esaurimento dei posti le auto dovranno essere lasciate oltre il ponte di San Paolo nel piazzale di fronte all’Ormig.