Fiaccolata per la pace: c’è l’appello della Comunità Pastorale
Società
Edoardo Schettino  
10 Settembre 2025
ore
06:57 Logo Newsguard
La manifestazione

Fiaccolata per la pace: c’è l’appello della Comunità Pastorale

Per il 19 settembre

OVADA – Vuole lavorare per costruire un’azione più ampia di sensibilizzazione sul tema della pace la Comunità Pastorale di Ovada. Il primo tassello è “Passi di Pace” la fiaccolata in programma venerdì 19 settembre, dalle 20.30. La partenza è fissata dalla centralissima piazza Assunta. L’iniziativa è rivolta a singoli cittadini ma più in generale alle tante associazioni attive nel campo del volontariato in città. “Vogliamo lanciare un appello – spiegano i promotori – Siamo ogni giorno il bersaglio di tante immagini di guerra e dolore che stanno producendo indifferenza e una certa assuefazione. Per questo abbiamo pensato di coinvolgere una larga parte della cittadinanza. Vogliamo portare una riflessione sulla pace: il concetto non dovrà essere declinato solo come assenza di conflitto ma come costruzione di una cultura più ampia”.

In primo piano i due fronti più caldi del momento: l’Ucraina e Gaza. “Ma i conflitti nel mondo – proseguono gli organizzatori – sono molti. E la nostra riflessione dovrà coinvolgere tutti gli scenari”. Per questo l’iniziativa non sarà una semplice serata ma l’avvio di un’operazione cadenzata nel tempo. I partecipanti dovranno portare anche una scatola vuota. Saranno utilizzate per la costruzione di un ponte, un altro ideale messaggio da lanciare nel corso della serata.

Indicazioni pratiche

Ovada è città che da tanti anni può vantare una vocazione alla pace molto spiccata. Il concetto fu sviluppato per anni attraverso l’attività del Centro Pace “Rachel Corrie” e grazie al premio “Testimone di Pace” che si segnalò anche grazie ai riconoscimenti ottenuti a livello nazionale. La manifestazione si svilupperà attraverso un corteo per le vie del centro della città. Piazza Assunta, il giardino della scuola di musica, piazza Bausola, sono le stazioni individuate dagli organizzatori per una riflessione. “Chiederemo – prosegue il comitato organizzatori – a tutti i partecipanti di portare qualcosa per fare rumore: un fischietto, tamburi. Un modo per far sentire simbolicamente la voce di tutti”.

Nella serata di oggi, mercoledì 10 settembre, si terrà una riunione con tutte le associazioni di volontariato. Il tema sarà la creazione di una serie di eventi a cadenza regolare che possa sviluppare ancora il tema della fiaccolata del 19 settembre.

SEGUI ANCHE:

guerra Ovada pace
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione