Cinema e dibattito: una serata per la Palestina
Mercoledì 27 agosto
OVADA – «Noi ragazzi siamo attenti osservatori e cerchiamo di essere informati di quello che ruota attorno a noi per poi dire la nostra sui temi che sentiamo più vicini e urgenti». Si terrà mercoledì 27 agosto la “Serata per la Palestina” curata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada. A promuovere l’iniziativa il gruppo di giovani che si è già occupato di serate di sensibilizzazione sui temi della violenza di genere e della comunità LGBTQ+. Al centro della serata la proiezione di “No Other Land”, film recentemente premiato nella sezione “Documentari” del Festival di Berlino.
Sguardo allargato
«L’iniziativa – spiega Carlotta Lantero e Alessandro Diolaiuti, portavoce del gruppo degli organizzatori – nasce su base spontanea dalla necessità di “uscire” dal senso di impotenza che stiamo vivendo di fronte alla violazione dei diritti umani in atto in Palestina, alla violenza inaudita cui sono sottoposti bambini, uomini e donne sotto gli occhi del mondo intero». Seguiranno e precederanno momenti di riflessione e testimonianze sulla tragedia del popolo palestinese anche con il coinvolgimento della comunità islamica ovadese.
La proiezione sarà gratuita e saranno raccolti fondi per progetti di solidarietà al popolo palestinese. «Il senso non è creare divisioni o polemiche politiche ma è quello di unire una comunità solidale, come la nostra, e fare informazione oggettiva e imparziale sulla cruda quotidianità vissuta in questa terra martoriata dall’occupazione e dalla guerra».