Ovadese, la stagione ufficiale parte da Acqui in Coppa
Prima sfida all'Ottolenghi
OVADA – Il precampionato dell’Ovadese è concluso, ora si fa sul serio. Parte sul campo dell’Ottolenghi di Acqui la stagione ufficiale del gruppo di Luca Carosio. Alle 15 è in programma la gara di andata del primo turno di Coppa Italia. La sfida rappresenta un interessante antipasto in vista della partenza del campionato di Eccellenza 2025 – 26 prevista per il 14 settembre. Per le due squadre si tratta anche di una rivincita dopo che dodici mesi fa il primo turno della stessa manifestazione si era concluso con il passaggio del turno dell’Ovadese, al tempo matricola, capace di stritolare la più titolata squadra di Camussi con un clamoroso 5-1 nella gara di ritorno.
Sembrano oggi invertite le parti. La squadra di Carosio ha l’obiettivo di consolidarsi nella parte nobile del girone dopo il quinto posto dello scorso anno. Per la formazione termale affidata ad Alessandro Malvicino è l’anno zero con il ringiovanimento del gruppo e la decisione di contenere anche i costi dopo anni passati a cercare il salto di categoria in Serie D.
Indirizzo nuovo
L’Ovadese arriva all’appuntamento dopo un precampionato in chiaroscuro. Nell’ultima amichevole di mercoledì scorso è arrivata la sconfitta 3-1 sul campo della Voltrese Vultur. La sensazione è però che non si sia vista una formazione simile a quella che Carosio, al suo quarto anno in maglia ovadese, utilizzerà per il campionato. “I risultati – conferma l’allenatore – significano poco anche se sono negativi. In queste settimane abbiamo lavorato molto e mi sono chiarito le idee su moduli e posizioni. Da oggi ripartiamo con la consapevolezza di dover lottare. Della gara con l’Acqui temo il ritmo che i nostri avversari potrebbero imprimere alla partite”.
Anche la formazione termale è in realtà un cantiere. I pochi veterani rimasti per ora si sono visti poco in campo. La squadra vorrà però reagire dopo il brutto ko rimediato nell’amichevole disputata in settimana con il Millesimo: il 6-1 finale potrebbe aver lasciato qualche strascico.
In casa ovadese l’ulteriore elemento di curiosità è rappresentato dalla possibilità di vedere Michalis Tsamourakis, l’attaccante greco ingaggiato due settimane fa per sostituire Mattia Piana.