Musica e spettacolo: l’estate 2025 della città è molto ricca
Il pubblico per il concerto di Mario Venuti
Spettacoli
Edoardo Schettino  
17 Agosto 2025
ore
07:00 Logo Newsguard
Lo scenario

Musica e spettacolo: l’estate 2025 della città è molto ricca

Animazione e promozione del territorio

OVADA – Musica, momenti di spettacolo, occasioni d’incontro, promozione del territorio. Con la fine del mese di luglio è arrivata al giro di boa un’estate particolarmente ricca sul fronte degli appuntamenti culturali. Ma anche il mese di agosto ha offerto un gran numero di occasioni che hanno ravvivato il panorama cittadino. La presentazione de “La morte non paga doppio”, ultimo noir pubblicato dallo scrittore genovese Bruno Morchio, ha concluso la prima edizione di “Incontri d’autore di mezza estate”. «La rassegna – commenta Sabrina Caneva, assessore alla Cultura del comune di Ovada – ci ha dato grande soddisfazione. La riproporremo sicuramente l’anno prossimo studiando una formula più allargata in punti importanti della nostra città. Ma sono molti gli elementi positivi di questi mesi».

Tra le proposte che si stanno ritagliando un successo sempre maggiore c’è anche il “Cinema sotto le stelle” che terrà banco nei giardini della scuola di musica fino all’ultima settimana del mese in corso. «Per noi il cinema è un tassello fondamentale – chiarisce ancora Caneva – E i numeri dei partecipanti sono in crescita grazie ad un lavoro attento per la scelta dei titoli e ad un’adeguata promozione».

Lavoro di squadra

La musica è uno strumento importante con il quale si può determinare la tipologia del visitatore in arrivo in città. Uno spazio importante se l’è ritagliato l’Enoteca Regionale che ha proposto due iniziative. “Le notti del vino” hanno portato in città la musica di qualità di Mario Venuti, arrivato nell’ambito del Festival “Monferrato on stage”, e il fascino del teatro con un mattatore del calibro di Alessandro Haber che ha impreziosito l’edizione 2025 di “Sconfinamenti”.

«La scommessa – prosegue Caneva – è quello di provare a valorizzare il nostro territorio cercando di allargare gli orizzonti. Da questo punto di vista è premiante il lavoro di rete effettuato tra Comune, Enoteca, Consorzio dell’Ovada e associazione Rebora. In alcuni casi si è trattato semplicemente di mettere a sistema quel che c’era già».

Il pubblico ha dimostrato di apprezzare una proposta di qualità che ha portato in città figure di spicco. I momenti di spettacolo si sono integrati con altre serate di respiro più locale che contribuiscono ad arricchire il panorama.

Nel mese di agosto approderà in città la rassegna “L’altro Monferrato” con il concerto de “La banda di piazza Caricamento” in programma il 21 agosto nella solita collocazione dei Giardini Rebora. Il 28 agosto Raffaella Romagnolo sarà protagonista nell’ambito di “Attraverso” con una serata dal titolo “Manuale per scrittori di successo”. Le iniziative proseguiranno anche nel mese di settembre.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione