“Buongiorno Dolcetto”: la magia si rinnova con l’Enoteca
Spettacoli
Edoardo Schettino  
15 Agosto 2025
ore
07:59 Logo Newsguard
Il concerto

“Buongiorno Dolcetto”: la magia si rinnova con l’Enoteca

Alla Tenuta Cannona

CARPENETO – Non c’è mai un’edizione di “Buongiorno Dolcetto” uguale alla precedente. E anche questa mattina, tra le vigne della Tenuta Cannona, si è rinnovata la magia del concerto creato dall’Enoteca Regionale di Ovada e oramai divenuto iconico appuntamento di Ferragosto. Atmosfere ovattate e colori pastello hanno accompagnato le note del pianoforte di Enrico Pesce. Il compositore acquese ha incantato con le sue musiche scritte per il cinema. Un repertorio intimo e caldo da ascoltare ha lasciato spazio a una parte in cui il pubblico presente ha avuto un ruolo più attivo con le prime luci del nuovo giorno.

E gli spettatori hanno apprezzato lasciandosi abbracciare dalle note e aderendo alla proposta dell’Enoteca che ha creato un concorso per le migliori fotografie e i selfie che raccontano i momenti di condivisione e svago che lo scenario sa offrire.

Suggestione e sogno

Enrico Pesce aveva spiegato che le sue musiche erano perfette per “Buongiorno Dolcetto”. E l’artista è stato di parola. Tanti i partecipanti che, come ogni anno, sono arrivati alla sede del concerto accompagnati dai volontari del Cai con la loro passeggiata.

Enrico Pesce ha collaborato per anni con il regista Marco Bellocchio. La sua musica nasce per accompagnare storie e enfatizzare situazioni. Il suono pulito e brillante del suo piano ha avvolto le emozioni.

“Buongiorno Dolcetto” è un appuntamento creato dall’Enoteca Regionale e inserito nel calendario creato dall’ente per celebrare il 15o anno di attività. L’evento nasce per promuovere il territorio, offrire una vetrina ai suoi prodotti e avviare il giorno di Ferragosto che prosegue a Ovada con il “Mercatino dell’Antiquariato” della Pro Loco. L’organizzazione si avvale della collaborazione della Regione Piemonte e del sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

Negli anni si sono esibiti personaggi del calibro di Beppe Gambetta, del maestro Andrea Oddone con l’Orchestra Bruni, di Emanuele Dabbono e Roberto Tiranti.


Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione