Mercoledì della scienza, una serata dedicata al cielo
Società
Edoardo Schettino  
10 Agosto 2025
ore
11:58 Logo Newsguard
La conferenza

Mercoledì della scienza, una serata dedicata al cielo

Nell'ambito di un ciclo molto fortunato

OVADA – Cielo e volta celeste hanno sempre affascinato gli antichi per i loro misteri e la grande capacità evocativa esercitata nel corso delle epoche. Si parlerà di questo nell’appuntamento dei “Mercoledì della scienza sotto” le stelle in programma presso il Museo Maini il 13 agosto. La scelta dell’argomento è stata effettuata per essere in linea con il periodo. Dalle 21.30, all’interno del giardino all’aperto del Museo Maini di via Sant’Antonio, si andrà alla scoperta di costellazioni e galassie con gli esperti collaboratori inseriti all’interno di “Scienziamo”, il gruppo nato la scorsa primavera per organizzare conferenze e approfondimenti in ambito scientifico rivolte a semplici appassionati e curiosi sul nostro territorio.

Il ciclo di conferenze estive hanno per ora riscosso un successo crescente legato alla qualità della proposta, dei relatori coinvolti. I “Mercoledì della scienza” rappresentano un’occasione di incontro e per trascorrere una serata imparando qualcosa in un clima e un’atmosfera gradevoli.

Argomento di stagione

Stelle cadenti e meteoriti nel cielo sono un argomento perfetto per il ciclo di conferenza creato per animare tutti i mercoledì estivi dei mesi di luglio e agosto. Sono molte le iniziative che in questi giorni si ricollegano al fascino di un fenomeno particolarmente visibile in questa parte dell’estate. L’iniziativa si svilupperà per altri due mercoledì: il 20 agosto una serata sui funghi del territorio, a chiudere il 27 agosto il rapporto tra scienza e arte.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione