A Ferragosto Andrea Oddone in diretta Rai da Prato Nevoso
Spettacoli
Patrizia Pesce  
9 Agosto 2025
ore
13:59 Logo Newsguard
Il concerto

A Ferragosto Andrea Oddone in diretta Rai da Prato Nevoso

Con l'Orchestra Bruni di Cuneo

OVADA – Come da consolidata tradizione, ci sarà anche un po’ della nostra città del “Concerto di Ferragosto”. Il tradizionale appuntamento musicale torna dopo un anno di pausa forzata a causa del meteo avverso, il 15 agosto sulle alture di Frabosa Sottana nella cornice di Prato Nevoso. Ad esibirsi per questa 45° edizione sarà l’Orchestra Bruni di Cuneo. A dirigere le operazioni sarà il maestro Andrea Oddone, direttore d’orchestra apprezzato, compositore, studioso della musica e coordinatore delle attività didattiche della scuola di musica “A. Rebora” di Ovada. Il concerto sarà trasmesso in diretta nazionale dalla Rai a partire dalle ore 12.45 e in differita su Rai Italia, raggiungendo 174 Paesi nel mondo e confermando così il grande interesse mediatico per un evento che negli anni scorsi ha raccolto oltre un milione di telespettatori.

Il programma curato dalla formazione musicale punta di fatto sulle colonne sonore inimitabili composto dal gigante americano della musica John Williams. Oddone è oramai un veterano del concerto potendo contare su numerose apparizioni in un contesto così particolare e al tempo stesso suggestivo.

Arte e suggestione

Il “Concerto di Ferragosto” nacque da un’intuizione del giornalista della testata regionale della Rai, Gian Franco Bianco, che volle puntare sulla commistione tra musica e natura per creare un evento davvero particolare. Il pubblico potrà raggiungere l’Alpet Balma percorrendo due strade bianche, immerse nella natura e adatte tanto per escursioni a piedi quanto in bicicletta. Le due strade partono rispettivamente dal piazzale del Prel a Prato Nevoso, dove si può lasciare la vettura, e dalla telecabina presso la Baita del verde. Entrambe richiedono circa un’ora di percorrenza. In alternativa, sarà attiva la telecabina La Rossa Panoramica, con cabine da 10 posti che in pochi minuti conducono a pochi metri dal palco.

La musica è al centro della giornata. “La proposta di quest’anno – ha chiarito Oddone nel giorno della presentazione dell’iniziativa – è di tipo cinematografico. L’orchestra sarà presente con la sua espressione più importante”. Nel 2024 si provò fino alla vigilia del concerto. Una perturbazione importante annunciata nelle ore dell’esibizione costrinse gli organizzatori a desistere dal loro intento. Le musiche di “Guerre Stellari”, “Indiana Jones”, “Schindler’s List” e “Harry Potter” saranno parte integrante del concerto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione