Castelletto, c’è la “Passeggiata sotto le stelle” della tradizione
Società
Edoardo Schettino  
6 Agosto 2025
ore
06:45 Logo Newsguard
L'appuntamento

Castelletto, c’è la “Passeggiata sotto le stelle” della tradizione

CASTELLETTO D’ORBA – Si terrà sabato 9 agosto la tradizionale “Passeggiata sotto le stelle” che l’associazione “Insieme per Castelletto” organizza per animare il paese delle fondi e nel contempo promuovere la notevole bellezza delle colline attorno al centro abitato. L’appuntamento è fissato per le 20.45 in piazza San Lorenzo. Il percorso è quello che negli anni ha decretato il successo della manifestazione: il tracciato è alla portata di tutti, nella notte si possono apprezzare colori e atmosfere della natura più ovattate e per questo motivo anche più coinvolgenti. La “Passeggiata sotto le stelle” è ogni anno un appuntamento fisso per molti appassionati di trekking. Attività all’aria aperta e occasione di incontro sono le prerogative più importanti.

I partecipanti saranno accompagnati dai volontari dell’associazione attraverso i pendii accanto al paese. Le luci della notte contribuiscono a regalare colori poco frequenti e ad accrescere il fascino evocativo e la magia dell’evento. Nell’occasione ci sarà anche uno spazio per la riflessioni sui temi dell’attualità di tutti i giorni e di un mondo sempre più diviso.

Spirito comune

La Passeggiata sotto le stelle è la sintesi delle spirito di comunità che tutto il paese nutre da sempre. La vocazione all’accoglienza è un tratto comune tra le generazioni alimentato anche da tante estati del passato ricche di villeggianti. Oggi sono soprattutto i proprietari si seconde case in arrivo da Genova a scegliere Castelletto per allontanarsi da calura e confusione delle aree metropolitane.

Nel corso della serata sarà proposta una riflessione sui tanti teatri di guerra ad oggi presenti nel mondo. Un pensiero particolare sarà rivolto a Gaza e a una situazione umanitaria senza precedenti.

La Passeggiata sotto le stelle si svilupperà per un’ora e mezza. La partecipazione è libera e gratuita per tutti. Gli organizzatori chiedono solo la disponibilità di scarpe scolpite per il trekking e una luce frontale per evitare problemi. L’arrivo è fissato in piazza Marconi. Al termine l’associazione organizzatrice organizzerà un ricco ristoro finale.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione