“Cremolino Teatro e musica”, agosto di spettacoli nel borgo
Primo spettacolo sabato 2 agosto
CREMOLINO – Rappresenta una piacevole consuetudine dell’agosto del borgo “Cremolino teatro e musica”. L’edizione 2025 della rassegna curata dall’associazione “I Guitti”, parte sabato 2 agosto. Per il paese tra Ovada e Acqui l’occasione per incontrare compagnie e artisti diversi un un calendario che come ogni anno vuole accontentare tutti i gusti affiancando gli eventi enogastronomici in programma. La collocazione di ogni spettacolo sarà piazza Vittorio Emanuele all’ombra del Municipio. L’orario di inizio sarà sempre le 21.15. In vetrina uno dei borghi più suggestivi non a caso premiato dal Fai in occasione del sondaggio dei “Luoghi del cuore” 2023.
Il programma creato dagli organizzatori precede concerti, spettacoli e commedie dialettali come è sempre stato dalla prima edizione della manifestazione.
Dettaglio completo
“Cremolino teatro e musica” parte con la compagnia “Villezzanti di Genova” che porterà in scena “I maneggi pe’ maja ‘na figgia”, classico della commedia dialettale di Gilberto Govi. L’appuntamento è per sabato 2 agosto. Domenica 3 agosto la compagnia “La Brenta” di Arzello porterà in scena “Na banda ed mois”, divertente commedia in dialetto piemontese.
Sabato 9 agosto la Compagnia “Arkoba-lengo” di Asti presenterà la commedia “Cosa resta della guerra” di Sergio Di Grado con la regia di Loris Mosca. Domenica 10 agosto debutto per la band “Moon trio” composta da Silvia Ivaldi, Lorenzo Zimarro e Filippo Gorini, studenti della scuola di musica “A. Rebora” di Ovada. Sabato 16 agosto il “Duo Bailenga”, presenterà “Nebbia” spettacolo musica costruito sui canti della tradizione piemontese. Sabato 23 agosto la compagnia “Notte magica” metterà in scena la commedi “Legittima difesa”.
Si chiude la sera successiva con un tributo alla grande Mina.