Zunino da sogno: campione italiano nel Cross Country Olimpico
Sport
Enzo Prato  
27 Luglio 2025
ore
06:59 Logo Newsguard
Il traguardo

Zunino da sogno: campione italiano nel Cross Country Olimpico

Un titolo inseguito per anni

OVADA – Ha tagliato il traguardo con le braccia al cielo Mattina Zunino, atleta originario di Molare che la settimana scorsa si è aggiudicato il campionato italiano Cross Country Olimpico nella categoria Elite Master. Zunino, 29 anni, si aggiunge a una lunga serie di ciclisti ovadesi capaci con le loro imprese recenti di segnalarsi ad alto livello. Zunino, portacolori del Team Bike o’ Clock di Genova, si è imposto al termine di una prova molto combattuta. Un successo voluto anche nel momento in cui sarebbe stato facile gettare la spugna. Alla fine del penultimo giro l’atleta molarese è scivolato con la ruota anteriore mentre stava affrontando una curva.

Una volta rialzatosi Zunino si è ritrovato in quarta posizione. Ma la rimonta straordinaria dell’ultimo giro lo ha portato a tagliare il traguardo con 38” di vantaggio sui principali contendenti per la vittoria. Una festa importante per Zunino che si è goduto il frutto di sacrifici e impegno profusi in questi anni. “La mia passione – racconta – è nata da bambino. Il mio vicino di casa mi portava a fare giri in bicicletta la domenica mattina. L’avvicinamento alle gare è arrivato solo nel 2016”.

Perseveranza e ambizione

Le giornata di Mattia Zunino sono contrassegnate da lavoro e allenamenti. Sveglia alle 4 del mattino per andare al lavoro alla società Econet. Gli allenamenti arrivano dopo pranzo. Alla sera il riposo necessario per ripartire il giorno dopo. Se le gare del calendario sono in programma al sabato Zunino utilizza le ferie. Il ciclista sta mettendo assieme la sua miglior stagione. Attualmente è leader di categoria sia del circuito Marathon bike cup che del circuito Nord-ovest MTB (circuiti di Gran fondo mountain bike più importanti del Nord Italia) oltre ad un sesto posto nel campionato italiano Marathon nonostante una foratura.

“Un amico di Genova – prosegue – mi ha iniziato a queste competizione. E’ una disciplina molto bella che ti da tanta adrenalina. Ho anche bisogno di fare fatica per questo nel 2019 ho abbracciato definitivamente queste competizioni”. Per i primi due anni ha corso nel Team Bike o’clock di Genova poi nel 2022 e 2023 una parentesi una parentesi con il Team lombardo Spacebikes per poi riornare sui suoi passi. “Quando si mette la tabella al manubrio – conclude – si corre per vincere non per fare presenza, ma con il livello altissimo che c’è nelle gare e sempre in crescita anno dopo anno puntare ad un titolo italiano era un sogno, quest’anno finalmente mattone dopo mattone sono riuscito e adesso sono motivato a fare sempre meglio”.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione