Incontri d’autore estivi: c’è Morchio con il suo Migliaccio
Quattro appuntamenti in una settimana
OVADA – Lo scrittore genovese Bruno Morchio è il personaggi di spicco di “Incontri d’autore di mezza estate”, la rassegna creata in collaborazione dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ovada e dalla Biblioteca Civica. Saranno quattro appuntamenti con altrettanti autori, alcuni del panorama locale e altri di fama più consolidata. Bruno Morchio sarà a Ovada venerdì 1 agosto, dalle 17.30 in Enoteca Regionale, per presentare “La morte non paga doppio” che propone la seconda avventura di Mariolino Migliaccio, detective dei veri bassifondi di Genova alter ego del più noto Bacci Pagano.
“Siamo soddisfatti di poter presentare, per la prima volta, una rassegna letteraria anche nei mesi estivi – dichiara l’assessore alla Cultura Sabrina Caneva – un modo per avvicinare la nostra civica biblioteca ad un pubblico più ampio e per dimostrare, anche a chi è di passaggio nella nostra città nei mesi estivi, il lavoro e l’impegno che svolge. Ringrazio le bibliotecarie e il nuovo consiglio che si è dimostrato da subito attivo e propositivo”.
Storia complessa
Bruno Morchio regala ai suoi lettori una storia particolare in cui il protagonista indaga sulla scomparsa dell’amico di Milca, una ragazza albanese sfuggita a un giro di prostituzione. Migliaccio si muove in una Genova oscura e dolente che si sviluppa all’ombra delle luci e dei presunti successi degli ultimi anni.
Il calendario completo della rassegna prevede quattro incontri. Si parte martedì 19 luglio con Pasquale Morabito e il suo “Storie di lotte, lutti e letti”. Presentazione in programma dalle 21 presso la sala mostre di piazza Cereseto. La sera successiva Noti Vincelli presenterà “Per un mondo più pulito”. Giovedì 31 luglio Begoña Feijoo Fariña presenterà “Come Onde di passaggio” che ci ripropone la tragedia della caduta del ponte Morandi attraverso le storie di 5 vite che il 14 agosto si troveranno a fare i conti con un evento destinato a scuotere profondamente le loro certezze.
Ancora Genova protagonista il giorno successivo con Bruno Morchio che torna in Enoteca a qualche anno dalla fortunata edizione di “Sconfinamenti” che portò sul territorio personaggi di spicco come Maurizio De Giovanni e Gabriella Genisi.