Vino e tartufi: la Pro Loco punta alla qualifica di manifestazione regionale
Società
26 Luglio 2025
ore
09:59 Logo Newsguard
L'ambizione

Vino e tartufi: la Pro Loco punta alla qualifica di manifestazione regionale

La manifestazione regina dell'autunno

OVADA – Ora sarà la Regione Piemonte a dover riconoscere il valore di “Vi. Ta. – Vino e Tartufi”, la manifestazione regina dell’autunno cittadino cresciuta molto negli ultimi anni con l’organizzazione della Pro Loco di Ovada e la regia dell’Enoteca Regionale. Qualche giorno fa l’associazione organizzatrice ha presentato domanda per il riconoscimento di manifestazione di interesse regionale. Per agevolare l’iter il comune di Ovada ha deciso di conferire la qualifica di quartiere fieristico regionale allo spazio espositivo non permanente collocato nel centro storico cittadino. Piazza Assunta è particolarmente interessata al riconoscimento nella parte che ospita la mostra mercato organizzata dai cercatori della zona. “Vi. Ta. – Vino e Tartufi” si è rilanciata negli ultimi anni puntando sulla diversificazione delle proposte. Al tempo stesso in primo piano rimangono due prodotti identitari dell’Alto Monferrato, e dell’Ovadese in particolare: vino e tartufo bianco che si può trovare nelle nostre zone.

Il riscontro in termini di visitatori è appassionato è stato importante, con tanti appassionati di enogastronomia che ogni anno affollano gli stand e ascoltano dalla viva voce dei produttori collocati nel perimetro della manifestazione le storie legate ai loro vini di punta. 

Obiettivi importanti

“Vi. Ta. – Vino e tartufi” vive dell’alleanza tra tanti soggetti che collaborano alla riuscita della manifestazione. La qualifica di quartiere fieristico è basata su presenza di servizi di collegamento funzionali al raggiungimento dell’area temporaneamente allestita, disponibilità di parcheggi esterni, sicurezza degli impianti, sale convegni, servizi di ristoro: bar, ristoranti, osterie, pizzerie nelle immediate vicinanze.

La manifestazione si svolge ogni anno la terza domenica di novembre. Gli organizzatori sono già al lavoro per l’allestimento delle iniziative previste per il 2025. La qualifica attribuita da Palazzo Delfino sarà valida dal 15 novembre 2026, giorno in cui si terrà la manifestazione. E per quell’anno potrebbe essere arrivato il salto di qualità.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione