Vinbundò, il borgo di Mornese in vetrina tra cibo e divertimento
Società
Redazione  
22 Luglio 2025
ore
06:49 Logo Newsguard
La manifestazione

Vinbundò, il borgo di Mornese in vetrina tra cibo e divertimento

Quarta edizione in arrivo

OVADA – Passeggiare tra gli angoli più gradevoli di un borgo che il Fai ha spesso celebrato, incontrare i produttori locali che ti raccontano la visione e l’impegno necessari per la nascita delle loro eccellenze gastronomiche. E’ questo il concetto attorno al quale ruota “Vinbundò”, la manifestazione che dal 2021 allieta Mornese. Il borgo dell’Oltregiogo torna ad accendersi dopo il bel successo ottenuto con i venerdì estivi a tema inseriti nel programma di “E…state a Mornese”.

Venerdì 25 luglio, dalle 19, l’intero paese diverrà la vetrina delle eccellenze del territorio: vino, pasta fresca, prodotti da forno, carne ed altre particolarità. Ad accompagnare piccolo artigianato locale, musica e intrattenimento.

Connubio perfetto

L’orgoglio del borgo sarà presente per tutta la manifestazione. Vinbundò vive soprattutto dei produttori di vino del territorio. Otto le aziende agricole convocate: Dario Mazzarello, Roberto Mazzarello, Guido Mazzarello, La Voltignana, Veritas, Cascina Belvedere 1932, Tenuta dei Baldi, Giulio Arecco. Poi ci sono i produttori alimentari: Panificio Paolo Pestarino, Minimarket Arecco, Mario Calizzano, Macelleria Denegri, Apicoltura Varacca, Azienda Agricola del Bu). Altri punti di ristoro sono presenti nel cuore della manifestazione.

Per l’occasione verrà aperta al pubblico una cantina storica nel centro del paese grazie al FAI locale. L’evento é organizzato dall’Associazione M20, dal comune di Mornese e da un gruppo di volontari.

SEGUI ANCHE:

mornese Ovada vinbundò
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione