Geirino, il Comune estingue uno dei due mutui per la piscina
Per alleggerire la spesa corrente
OVADA – L’estinzione di uno dei due mutui a suo tempo accesi da Servizi Sportivi per la costruzione della piscina del Geirino e poi assunti dal Comune di Ovada nell’ambito del tentativo di salvataggio della cooperativa che ha gestito gli impianti fino al 2023 è forse tra i punti all’ordine del giorno più rilevanti del consiglio comunale in programma per domani sera, giovedì 17 luglio, a partire dalle 21. La seduta la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la ricognizione rispetto al bilancio di previsione approvato a dicembre per l’anno in corso. Nel corso della serata si discuterà anche delle variazioni di bilancio approvate dalla Giunta negli ultimi mesi.
Il consiglio comunale è di fatto il terzo dall’inizio dell’anno, il secondo nel corso del quale i consiglieri esamineranno documenti che esprimono un indirizzo politico vero e proprio. Approda tra i punti da ratificare anche la nuova convenzione tra i comuni “superstiti” dell’Ovadese per la convenzione della gestione del servizio del canile comunale: il documento è di fatto propedeutico all’avvio della gara per individuare il soggetto che succederà all’associazione genovese Una.
Numeri eloquenti
Il Comune di Ovada nel 2023 aveva assunto le rate dei due mutui che Servizi Sportivi aveva acceso nel 2011 per la costruzione della piscina del Geirino. Palazzo Delfino è pronto a estinguere quello contratto con la banca BPM con l’intento di gravare meno sulla spesa corrente determinata ad oggi dal pagamento delle rate. Le risorse utilizzate per l’operazione saranno rinvenute dall’avanzo di bilancio.
Curiosità anche per la posizione dell’opposizione di fronte a un’operazione del genere. Lo scontro tra maggioranza e opposizione su questo tema era stato particolarmente aspro nella passata legislatura. Quella del pagamento delle rate della piscina non è la principale partita che si gioca per quanto riguarda il Geirino. Il 31 luglio scade infatti l’affidamento provvisorio varato lo scorso gennaio al consorzio genovese My Sport.