Cremolino, in arrivo il fine settimana delle tagliatelle
Per la 40° edizione
CREMOLINO – Sono da sempre il vanto del paese le tagliatelle che a Cremolino rappresentano una ricetta unica e accattivante. Ora la sagra nata nel 1985 per arricchire il fine settimana dedicata alle celebrazioni del Carmine taglia il traguardo della 40° edizione. Solo le limitazioni per il Covid hanno fermato l’iniziativa curata dalla Pro Loco del borgo a metà strada tra Ovada e Acqui. L’evento si ripete tra venerdì 18 e domenica 20 luglio prossimi. L’enogastronomia del territorio è in primo piano.
E la tre giorni in arrivo ha quest’anno un valore ancora più importante. La commissione giudicante dell’Unione Nazionale Pro Loco seguirà i lavori delle cucine per assegnare l’ambito riconoscimento di “Sagra di Qualità”. I volontari che in questi anni sono stati i veri protagonisti ci tengono per arricchire ancora di più un lavoro che si è sviluppato negli anni.
Ricetta consolidata
Le tagliatelle di Cremolino hanno raggiunto anni fa il riconoscimento della Denominazione Comunale, il riconoscimento che lega un piatto al paese di produzione. La pasta fresca è servita fresca di lavorazione, i condimenti sono quattro: funghi, lepre, ragù e sugo di erbette, l’intingolo il cui segreto è custodito gelosamente.
Tra le altre proposte il coniglio alla cremolinese, anch’esso destinatario della De. Co. Dopo la cena serate danzanti con un occhio di riguardo alla musica per i più giovani.