Lavagnina, lavori a monte terminati ma il futuro rimane incerto
Società
Edoardo Schettino  
11 Luglio 2025
ore
06:55 Logo Newsguard
L'annuncio

Lavagnina, lavori a monte terminati ma il futuro rimane incerto

Iren impegnata nel recupero dell'invaso

CASASELLEGGIO BOIRO – Nella giornata di ieri Iren ha annunciato la conclusione degli interventi a monte dell’invaso principale della Lavagnina. Sono stati i tecnici dell’azienda a chiarire quale sarà lo scenario prossimo venturo. L’occasione è stata fornito dal sopralluogo organizzato con rappresentanti delle istituzioni e sindaci locali. Sullo sfondo la ben nota polemica che riguarda lo sversamento di fanghi e limi che dall’invaso hanno deturpato i greti di Gorzente e Orba. Anche di questo si è parlato nella giornata di ieri. “Restituiremo al territorio una diga più sicura – ha spiegato l’amministratore delegato Fabio Giuseppini – e al termine dei lavori saranno rispristinate le originarie condizioni dell’invaso e dell’habitat naturale. Da oggi con il rinvaso parziale, non prevediamo più significativi impatti di rilascio di limi a valle dagli scarichi di fondo, fino al termine delle opere e fino a che la diga non riprenderà il suo normale esercizio, secondo le prescrizioni di legge”.

Dalla ripresa dei lavori, si apprende da fonti vicine ai vertici di Iren,  è stata mantenuta invariata la procedura di campionamento delle acque del torrente a valle diga già attuata nel 2024 (punto di prelievo immediatamente a valle della centrale): le concentrazioni di solidi sospesi e mercurio sono rimaste nei limiti e nei contenuti prescritti dalla Valutazione di Incidenza.

L’articolo completo su il numero de “Il Piccolo / L’Ovadese” in edicola venerdì 11 luglio.

SEGUI ANCHE:

lavagnina
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione