Rocca Grimalda, ora un binocolo arricchisce il Belvedere
Per ammirare il panorama
ROCCA GRIMALDA – Offre una vista veramente incantevole sull’intera Val d’Orba il Belvedere di Rocca Grimalda. La terrazza collocata nel centro storico del piccolo paese che domina l’Ovadese è un punto di ritrovo per tanti visitatori che vogliono ammirare il paesaggio tipico del territorio, tra boschi, vigne e montagne in lontananza. Ora c’è uno strumento in più per poterlo fare. Nella giornata di ieri è stata completata l’installazione di un binocolo a disposizione di tutti per permettere a chi arriva in paese di rendersi conto al meglio di quel che lo circonda. Il Belvedere non è solo punto d’arrivo ma area pubblica fondamentale dove si tengono le manifestazioni più importante dalla “Sagra della Peirbuieira” agli spettacoli teatrale. Ora il binocolo installato sarà un ulteriore arricchimento per una realtà che sul turismo ha sempre puntato molto.
Ricchezza a disposizione
Il Belvedere di Rocca Grimalda è uno splendido giardino panoramico costruito a metà del XVIII secolo da Battista Grimaldi III. Tutto il paese è legato a doppio filo con la storia della famiglia Grimaldi che scelsero l’area per la sua importanza strategica e logistica nello scambio delle merci. Non è un caso se i discorsi ufficiali tenuti nell’ambito della visita del principe Alberto di Monaco sono stati pronunciati nella piazza a breve distanza dal bincolo.
Dei lavori necessari si sono incaricati i cantonieri comunali. Il binocolo è arrivato in paese tramite una fornitura dell’impresa Vellardi. Accanto al binocolo sarà a disposizione anche una fotografia artistica dell’area realizzata dal fotografo locale Luca Scarsi.
Ed immergersi nel fascino della Rocca sarà ancora più avvolgente. La stessa possibilità è presente a Trisobbio dove il binocolo pubblico è sistemato all’interno del Belvedere del paese.