Notti del vino: Marcello Crocco in concerto con i “Plenilunio”
Giovedì 10 luglio
OVADA – Sono partite con il botto “Le notti del vino”, la rassegna musicale lanciata per il 2025 dall‘Enoteca Regionale di Ovada con l’assessorato alla Cultura del comune di Ovada.
eMario Venuti ha incantato i partecipanti della serata di giovedì scorso: un concerto fatto di emozioni, ricordi e la conferma della capacità di un grande artista protagonista per tanti anni della scena musicale italiana. Ovada attende ora di vivere la seconda serata. Si terrà giovedì 10 luglio, nei giardini della scuola di musica accanto a via San Paolo dalle 21, il secondo concerto. Ad animarlo saranno le sonorità tipiche del rock progressivo italiano proposte dai “Plenilunio”. Del gruppo fa parte Marcello Crocco, molto noto come flautista, per l’occasione impegnato nell’insolita veste di bassista elettrico nella sezione ritmica della formazione.
Le “Notti del vino” sono l’iniziativa creata dall’Enoteca di Ovada, che celebra quest’anno il suo 15° anno di attività: la musica di qualità vuole essere veicolo di promozione del territorio e di rilancio dei prodotti tipici. Un banchetto degustazione, organizzato in collaborazione con Alexala, mette in vetrina il meglio della produzione locale e i prodotti già inseriti in “Ori”, il progetto di valorizzazione varato lo scorso anno grazie ai fondi messi a disposizione dalla Regione Piemonte.
Note estive
Il pubblico di giovedì scorso per Mario Venuti
Vino, prodotti dell’agricoltura sono i simboli della notevole biodiversità che l’Ovadese può offrire. La formazione “Plenilunio” ha saputo dar forma in questi anni a un progetto raffinato capace di spaziare tra rock melodico, ballate d’autore e contaminazioni contemporanee. Il gruppo è composto da Roberto Maggiotto alla voce, Marcello Crocco al basso elettrico, Valter Camparo a piano e tastiere, Davide Pronzato alla chitarra acustica ed elettrica, Michele Pronzato alle chitarre e Antonio Pirrone alla batteria e percussioni.
La rassegna proseguirà con il terzo appuntamento in programma il 22 luglio con Enrico Pesce, compositore e direttore d’orchestra. “Aspettando Buongiorno Dolcetto” la sera organizzata all’interno dell’Enoteca Regionale per un’anteprima del concerto in programma alla Tenuta Cannona all’alba del 15 agosto.