Commercio, Forze dell’Ordine e eroi Marvel per la prima serata estiva
Nel centro storico
OVADA – Partono domani sera gli appuntamenti di luglio creati da “Vivi Ovada” e dall’assessorato al Commercio del Comune di Ovada per spingere lo shopping serale nel centro storico. E proprio la parte più accattivante della città sarà lo sfondo ideale per una serie di iniziative che si svilupperanno nel mese di luglio per tre venerdì e un sabato. Serate a tema in cui il tentativo sarà quello di regalare animazione e possibilità di vivere le aree pubbliche del centro come luogo di incontro e di divertimento. Il primo appuntamento è con “Citti in Uà”, una serata pensata per i bambini che possano farsi coinvolgere (con i loro famigliari) in una serie di iniziative e suggestioni pensate appositamente per la loro età.
Sullo sfondo le attività commerciali della città con le loro proposte, bar e ristoranti impegnati a proporre le loro specialità. “Siamo contenti – chiarisce Sara Olivieri, assessore al Commercio del comune di Ovada – dell’interesse di molte persone a impegnarsi. È il presupposto migliore per organizzare eventi importanti a beneficio di tutta la città”. “Vivi Ovada” è infatti rinata di recente dopo qualche anno di difficoltà successiva al periodo del Covid-19.
Programma completo
Il commercio è un indicatore fondamentale dello stato di salute dell’economia di una città. Negli anni il numero di attività di vicinato è rimasto simile. Una certe crisi si è però fatta sentire, in particolare nelle aree un tempo di maggiore pregio. “Abbiamo ascoltato le esigenze degli operatori – spiegano Carolina Malaspina e Pupa di Salvo, rispettivamente presidente dell’associazione e braccio organizzativo delle serate – Gli appuntamenti che abbiamo creato tengono anche conto delle loro esigenze di animare questa parte della città”. In tutto il centro storico sarà possibile incontrare i super eroi della Marvel.
Nel dettaglio in piazza Assunta il “Teatro delle formiche” proporrà lo spettacolo “La Gabbianella e il gatto”. Appuntamento dalle 20.30. Uno spazio importante sarà riservato alle forze dell’ordine e alle associazioni di volontari. In via Torino saranno presenti i responsabili di Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza. In piazza XX Settembre spazio ai volontari della Protezione Civile. In piazza Garibaldi i Vigili del Fuoco. In piazza San Domenico la Croce Verde Ovadese.
La proposta complessiva sarà comunque arricchita con il “Cinema sotto le stelle” in programma nei giardini della scuola di musica di via San Paolo.
Gli appuntamenti successivi sono in programma l’11, il 18 e sabato 26 luglio.