Trekking con il Cai: luglio si accende con l’anello di Silvano
Martedì 1° luglio nuova passeggiata
OVADA – Terzo giro e terzo scenario diverso per “Le passeggiate sotto le stelle” organizzata dal Cai. Anche l’appuntamento di martedì scorso alla tartufaia di Trisobbio ha attratto un gran numero di appassionati di trekking. Il mese di luglio dell’associazione che ha sede in via XXV aprile si apre a Silvano con l’anello che porterà i partecipanti a vivere da vicino lo scorcio di collina che domina il paese tra aree boschive e fascino medievale consolidato. Il ritrovo è previsto per le 19.30. Gli ingredienti della serata sono gli stessi: un percorso gradevole e alla portata di tutti, la possibilità di vivere la natura all’aria aperta a stretto contatto con altri appassionati, il ritrovo finale assicurato dalle associazioni presenti sul territorio impegnate a proporre il ristoro.
Si parte dal centro di Silvano, si arriva al colle di San Pancrazio, percorrendo il sentiero che parte dai Merli( parte del centro storico più alta). Dal santuario poi si percorre la strada che porta alla Strada della Costa. Si percorre per qualche chilometro questa strada sterrata e poi si scende i località Pieve. Il ritorno è tutto in pianura in una piccola strada asfaltata tra gli alberi.
Passione consolidata
Il Cai ha fatto delle “Passeggiate sotto le stelle” un vero veicolo di promozione per il territorio mostrando la bellezza di un paesaggio sempre diverso e poco toccato dalla mano dell’uomo. La spontaneità delle immagini che l’Ovadese regala ai visitatori è il primo elemento che colpisce i visitatori. Per la partecipazione all’iniziativa sono richieste solo scarpe da trekking con suola scolpita e la disponibilità di una lucina per il rientro notturno.
L’iniziativa andrà avanti nei successi martedì di luglio con gli altri appuntamenti già pubblicati. L’attività del Cai di Ovada proseguirà anche ad agosto con la Fiaccolata di San Lorenzo e la camminata della notte del 15 agosto organizzata per l’edizione 2025 di “Buongiorno Dolcetto”.