Caritas, raccolta cibi per le fasce povere sul sagrato dell’Assunta
Nella mattinata di domenica 29 giugno
OVADA – Torna la raccolta di generi alimentari promossa dalla Caritas Ovada con l’obiettivo di sostenere le fasce della popolazione della città più a rischio per una condizione economica problematica. L’iniziativa si svilupperà domenica 29 giugno, sul sagrato dell’Assunta, dalle 8.30 alle 12.30. Chi deciderà di contribuire potrà donare all’associazione che ha sede in via Santa Teresa latte, riso, olio, zucchero, carne in scatola, tonno, farina, legumi in scatola, polpa di pomodoro, caffè, biscotti e marmellate. L’iniziativa ricalca quanto proposto già nel corso di una serie di appuntamenti andati in scena tra l’estate e l’autunno 2024 con grande successo.
I volontari dell’associazione sistemeranno un gazebo sul sagrato della chiesa simbolo della città, Sarà anche possibile lasciare un’offerta in denaro (con regolare ricevuta), o effettuare un bonifico bancario attraverso il codice Iban: IT41T0503448450000000002676. La situazione attuale è in parte l’onda lunga di quello che l’emergenza Covid ha causato nella nostra città con una larga fetta della popolazione rimasta repentinamente senza sostentamento.
Scenario complesso
Caritas è attiva da anni a sostegno delle fasce povere. “La situazione – spiegano i volontari – non è migliorata negli ultimi dodici mesi. Mensilmente riceviamo dal Banco Alimentare una buona quantità di alimenti, ma questi non sono sufficienti a dare un sostegno significativo a fronte delle circa 100 famiglie che vengono a “bussare” alla nostra porta”.
Di fatto la raccolta è partita nella giornata di ieri attraverso alcuni punti della città in cui iniziare a lasciare le donazioni.
Parrocchia N.S. Assunta – portare in sacrestia, orario 9 ÷ 12 e 16 ÷ 18 (x cortesia non durante le funzioni)
Chiesa Padri Scolopi (piazza S. Domenico) – orario 9 ÷ 12 e 15:30 ÷ 17:30
Associazione Vela – Piazzetta dei Cappuccini – orario 9 ÷ 13
Anche nelle parrocchie limitrofe (Molare, Tagliolo, Belforte) alcuni volontari stanno organizzando in tal senso.