• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Roberto
    Roberto Grenna
    Cultura
    Daniela Terragni  
    23 Maggio 2025
    ore
    18:30 Logo Newsguard
    Editoria

    Roberto Grenna racconta Donato Bilancia nel suo nuovo libro

    Il saggio verrà presentato in sei date tra Asti, Monferrato e Alessandrino. Focus su crimini e inchieste

    ALESSANDRIA – Sarà presentato in diverse località del Piemonte il nuovo libro “Donato Bilancia – Il serial killer che terrorizzò l’Italia”, pubblicato dalle edizioni Epoké. L’autore, Roberto Grenna, dirigente scolastico con la passione per la scrittura, propone un saggio crudo ma documentato che riporta alla luce uno dei casi di cronaca nera più spaventosi del secondo dopoguerra.

    Il ciclo di incontri inizierà il 24 maggio ad Asti, proseguirà il 25 a Monastero Bormida, quindi il 31 maggio alla libreria Giunti del centro commerciale Panorama. Seguiranno due appuntamenti al Museo Borsalino di Alessandria, in via Cento Cannoni il 6 e 7 giugno, uno alla biblioteca di Predosa il 14 giugno alle ore 18.30 e infine a Valmadonna il 15 giugno.

    La figura di Donato Bilancia

    Il libro si concentra sulla figura di Donato Bilancia, autore di diciassette omicidi tra il 1997 e il 1998, condannato a 13 ergastoli e 16 anni per tentato omicidio, morto in carcere a Padova nel 2020, durante la pandemia.

    Roberto Grenna racconta Donato Bilancia nel suo nuovo libro

    Donato Bilancia, Grenna racconta il serial killer che terrorizzò l'Italia

    NOVI LIGURE — Nuovo appuntamento con “Un libro al Circolo”, la rassegna di scrittori ed editori promossa dal Circolo Ilva…

    “È conosciuto come il serial killer dei treni e delle prostitute, ma in realtà i delitti commessi a bordo dei convogli furono solo due”, sottolinea Grenna. “Non aveva un’identità criminale canonica: non seguiva uno schema fisso e i moventi dei suoi crimini erano molteplici”.

    L’opera non è un romanzo, ma un saggio investigativo costruito sulla base della sentenza di primo grado di 800 pagine. Grenna ha incrociato i contenuti giudiziari con la cronaca giornalistica dell’epoca e altre pubblicazioni per offrire una narrazione oggettiva e centrata, priva di sensazionalismi.

    Secondo l’autore, Bilancia era un giocatore d’azzardo incallito ma senza debiti, un uomo che alternava vendetta, rapina e delitto d’impeto. Nonostante l’apparenza affabile e un’insolita logica personale, fu capace di efferatezze raccapriccianti, come nell’ultimo omicidio avvenuto a Novi Ligure, quando uccise due metronotte e ferì gravemente una transessuale.

    Un saggio oltre la cronaca

    “Donato Bilancia libro Roberto Grenna” è dunque più di un semplice racconto criminale: svela dettagli sulle indagini, mostra le contraddizioni dell’animo umano e approfondisce la figura di un serial killer anomalo. Un testo destinato a lettori appassionati di cronaca e a chi cerca una narrazione rigorosa e documentata.

    SEGUI ANCHE:

    cronaca nera donato bilancia indagini giudiziarie libro serial killer museo borsalino novi ligure piemonte presentazione libro roberto grenna
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C