La Comunità Energetica di Costa si presenta a Tagliolo
Tra attenzione all'ambiente e risparmio
TAGLIOLO – Prova a intercettare nuovi membri la Comunità Energetica Rinnovabile nata qualche tempo fa nella frazione di Costa di Ovada. E per presentare l’iniziativa è stato programmato un incontro pubblico in programma a Tagliolo, all’interno del salone comunale, martedì 27 maggio dalle 21. I partecipanti potranno dialogare con i promotori sui temi principali del rispetto dell’ambiente e della produzione e dello sfruttamento dell’energia in un’ottica ecosostenibile. Il progetto nasce dal basso e da un gruppo di residenti della frazione che ruota attorno alla chiesa parrocchiale “Nostra Signora della Neve”.
La “CER Costa d’Ovada” opera nell’ambito della cabina elettrica primaria di riferimento che comprende 23 Comuni: Belforte Monferrato, Bosio, Capriata d’Orba, Carpeneto, Casaleggio Boiro, Cassinelle, Castelletto d’Orba, Cremolino, Lerma, Molare, Montaldeo, Montaldo Bormida, Morbello, Mornese, Morsasco, Orsara Bormida, Ovada, Parodi Ligure, Prasco, Rocca Grimalda, Silvano d’Orba, Tagliolo Monferrato, Trisobbio.
Orizzonte nuovo
Non è un caso che l’iniziativa sia nata sulla collina di Costa area in cui dominano i boschi, il sole e il vento e ambiente da preservare. Il nostro obiettivo – ha spiegato Maura Casanova, presidente della Comunità Energetica nel giorno della presentazione – è quello di crescere aumentando il numero dei soci. Gli impianti saranno gestiti dai tecnici della CER con un sistema di monitoraggio predittivo attraverso una piattaforma gestionale all’avanguardia nel nostro Paese.
Quali vantaggi può dare la partecipazione a una comunità energetica, quali sono i benefici per l’ambiente, l’impatto di iniziative di questo tipo sui legami di comunità sono solo alcuni degli argomenti che saranno trattati. All’iniziativa è possibile partecipare in veste di produttore di energia installando i pannelli solari o anche solo come fruitore.