• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Paesi
    Società
    Enzo Prato  
    20 Maggio 2025
    ore
    06:53 Logo Newsguard
    Il bilancio

    “Paesi e sapori”, un fine settimana da record tra piatti e musica

    Pro Loco soddisfatta per i numeri

    OVADA – Il giorno dopo la conclusione dell’edizione 2025 di “Paesi e sapori” rimangono le immagini di una piazza gremita di persone, un successo di partecipazione senza precedenti. La festa che doveva essere da record si è davvero trasformata in un evento senza precedenti per l’Ovadese e in un trampolino per un’ulteriore crescita. Sarà la Pro Loco a perseguirla nel solo tracciato in questi anni. Ventidue le associazioni che hanno lavorato, in sinergia, per proporre il loro piatto migliore ed offrire qualcosa alla manifestazione. “Era un fine settimana molto ricco di eventi in tutta la Provincia – ha commentato Lina Turco, presidente dell’associazione – Ma la nostra manifestazione ha attratto un vastissimo pubblico e ha richiamato moltissime persone non solo dalle zone limitrofe ma anche da fuori regione. Questo deve essere motivo di orgoglio per la nostra città e il nostro territorio”.

    L’enogastronomia e il cibo tipico hanno avuto chiaramente il ruolo principale. Ma determinante si è rivelata anche la programmazione degli eventi di animazione che hanno caratterizzato tutta la manifestazione.

    Esperienza da ripetere

    “Paesi e sapori” si è arricchita quest’anno di nuovi elementi: musica in grado di accontentare il gusto di tutti con il direttore artistico Eugenio Celestri, la proposta di “Paesi e parole”, contenitore creato da Niccolò Pellicano, che ha fatto del palco di piazza Rossa uno spazio in cui si sono alternati il parroco don Luigi Benzi, lo chef Federico Ferrari che ha raccontato il pranzo organizzato all’interno sul suo ristorante “Mire puà” per il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i campioni della palestra Quada e Tonino Rasore, ex presidente della Pro Loco che ha ideato la manifestazione. Nel programma anche l’esibizione degli allievi della scuola di danza “Mambo Rico”.

    I giovani sono stati coinvolti con proposte particolari come il musichiere e il karaoke. Il gioco che ha unito tutti è stato il “Tombolozzo”. Per gli sportivi c’è stata la possibilità di vivere un momento emozionante con la presentazione dell’Ovadese, formazione che ha raggiunto il quinto posto nel campionato di Eccellenza concluso da poco.

    “Siamo certi – prosegue Turco – che con l’impegno e un aiuto reciproco costante potranno essere affinate e migliorate alcune metodologie di lavoro per evitare inconvenienti dell’ultimo minuto. L’esperienza insegna che migliorare è sempre possibile soprattutto quando dietro ad un grande evento c’è coordinazione e collaborazione”.

    Sguardo al futuro

    “Paesi e sapori” sarà protagonista anche nei prossimi anni. La 19° edizione si è caratterizzata per l’ingresso tra le manifestazione inserite nel calendario messo a punto dall’agenzia turistica Alexala per promuovere l’enogastronomia della Provincia. “Lavoreremo per migliorare ancora ma per adesso ci godiamo questo bel successo”.

    La Pro Loco in realtà non si ferma: il 2 giugno è in programma il “Mercatino dell’Antiquariato”.

    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C