• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Geirino,
    Società
    Edoardo Schettino  
    15 Maggio 2025
    ore
    06:59 Logo Newsguard
    L'esito

    Geirino, sarà “My Sport” a gestire la stagione estiva in piscina

    Tassello fondamentale per il polisportivo

    OVADA – “My sport”, il consorzio genovese approdato in città con l’obiettivo di gestire il Polisportivo Geirino nei prossimi anni, si occuperà della stagione estiva della piscina destinata a riaprire nel mese di giugno. Si rafforza quindi il legame con Palazzo Delfino allacciato con l’avvio del periodo di gestione transitoria di tutto il centro di Regione Carlovini tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025. Al verdetto comunicato nella giornata di ieri si è arrivati al termine della procedura negoziata a invito avviata qualche mese fa. “Mettiamo un altro tassello – ha chiarito Mario Esposito, vice sindaco di Ovada al lavoro sul rilancio del polisportivo – in quello che secondo le nostre intenzioni dev’essere il rilancio definitivo di un centro molto importante non solo per Ovada ma per un territorio molto ampio”. La presentazione dell’accordo è andata in scena di fronte a molti rappresentanti dei piccoli comuni.

    La nuova stagione estiva si svilupperà tra il mese di giugno e il 15 settembre. Nel contempo scadrà l’affidamento per la gestione di tutto il centro affidata fino al 31 luglio. Appare quindi chiaro che per questo secondo tassello (il più importante) si procederà a una proroga in attesa della procedura che aprirà al parternariato pubblico privato da tempo indicato come la soluzione definitiva per rilanciare l’impianto utilizzato ogni giorno da centinaia di giovani impegnati nelle loro discipline sportive.

    Spinta positiva

    Nel 2024 la riapertura della piscina del Geirino era stata il primo provvedimento assunto d’urgenza dalla Giunta guidata dal sindaco Gianfranco Comaschi che si era appena insediata. “Quest’anno – ha spiegato in più di un’occasione il primo cittadino – abbiamo voluto dare una forma più compiuta al provvedimento che si inserisce nell’ambito del grande lavoro in corso”. Comaschi ha ribadito questa posizione. “Sono in corso lavori più importanti. Ma l’aspetto più significativo è che il Geirino non ci fa più paura. C’è ancora tanto da lavorare ma la strada è segnata”. L’affidamento della gestione va a braccetto con il piano di interventi di manutenzione varato nelle scorse settimane con uno stanziamento di 130 mila euro.

    ” Ci siamo dati il termine del 14 giugno oer la riapertura – ha aggiunto Massimo Fondelli amministratore delegato  di “My Sport” – Ma vogliamo fare anche prima. In questo momento stiamo prendendo contatti con gli operatori e cerchiamo una soluzione per bar e attività ristorativa”. La proposta è stata depositata lo scorso 24 aprile.

    Da sempre il consorzio genovese indica nella riapertura della piscina, danneggiata nel 2021 dall’esondazione dell’Orba, uno degli obiettivi principali per andare alla caccia di un’utenza potenziale molto importante. Nei mesi scorsi si è concretizzata la riapertura dell’Ostello, la struttura ricettiva collocata all’interno del polisportivo destinata a giocare un ruolo fondamentale nei piani di rilancio.

    Sono gia 200 le prenotazioni ottenute per camp estivi di pallacanestro e pallavolo.

     

     

    SEGUI ANCHE:

    comune ovada geirino gianfranco comaschi Mario Esposito my sport Ovada piscina
    this is a test{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C