Turismo, la crescita di arrivi e partenze è un ponte per il futuro
Società
Edoardo Schettino  
12 Maggio 2025
ore
06:52 Logo Newsguard
L'analisi

Turismo, la crescita di arrivi e partenze è un ponte per il futuro

Un'opportunità da sfruttare a pieno

OVADA – I numeri sul turismo sono limitati rispetto ad altri centri zona della provincia. Anche Ovada però fa la sua parte nel trend di crescita per i dati evidenziati dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte. Cresce la presenza di turisti e con essa le giornate si presenza sul nostro territorio. Un fenomeno tangibile, osservato da molti operatori negli ultimi anni, ora può vantare anche il conforto dei numeri. Nel dettaglio, nel 2024 gli arrivano sono stati 33.148 contro i 32.301 dell’anno precedente. Le presenze passano da 71.758 a 79.174. In ambo i casi la crescita registrata si attesta a +1.8% e +7.2%.

La conferma arriva alla vigilia di una nuova importante stagione. Idealmente la partenza è fissata con il “Mercatino dell’Antiquariato” del giorno di Pasquetta ma nel prossimo fine settimana è previsto l’evento più importante della primavera con l’edizione 2025 di “Paesi e sapori”. «La presenza di turisti in città – commenta l’assessore al Turismo Sabrina Caneva – si tocca con mano tutti i giorni. La scelta giusta è stata quella di lavorare con il coinvolgimento di molti soggetti e associazioni: Alexala, l’enoteca regionale, la pro loco, il consorzio dell’Ovada docg, le associazioni dei commercianti e dei produttori».

Trend diffuso

Il turismo in tutto il Monferrato si nutre di un mix particolare di patrimonio architettonico, scenari naturali di pregio, enogastronomia e qualità della vita alta. Elementi che sembrano ideali per attirare un pubblico in arrivo soprattutto dal nord Europa. Ed Ovada (con il territorio) è perfettamente inserita in questo contesto con quello che ha da offrire in termini di storia, arte e attività outdoor.

«Per il futuro – prosegue Caneva – per aprire ai turisti i nostri palazzi e rendere i nostri monumenti sempre più fruibili. In questo mese, grazie alla mostra sulla Resistenza, abbiamo avuto un altissimo numero di visitatori presso la Loggia di San Sebastiano. E approfitto per ringraziare la Confraternite che con il loro lavoro aprono e regalano alla città la bellezza dei nostri due Oratori. Infine, ma non per ultimo, il risultato positivo è quello di un intero territorio. Abbiamo incontrato recentemente i sindaci dell’ovadese proprio per fare rete su turismo e cultura e proseguiremo su questa strada con sempre maggiore convinzione».

SEGUI ANCHE:

Economia Ovada turismo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione