• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Simone
    Società
    Edoardo Schettino  
    11 Maggio 2025
    ore
    06:58 Logo Newsguard
    La storia

    Simone di Gregorio: «I miei grissini al Dolcetto raccontano l’Ovadese»

    Una vita tra panificazione e sperimentazione

    OVADA – Quando nel 2023 l’Enoteca di Ovada varò la seconda “missione” di Ori, il progetto di valorizzazione dei prodotti del nostro territorio, la presenza dei grissini al dolcetto parve naturale. L’idea era nata dalla creatività e dalla voglia di sperimentare di Simone di Gregorio, panificatore per passione e per deformazione famigliare che ora ha deciso di riproporre un prodotto che nella prima fase di commercializzazione gli ha dato grandi soddisfazioni. «Mi sono messo nuovamente a produrli da qualche giorno – chiarisce di Gregorio, 40 anni – d’altronde ci ho messo tanto ad arrivare allo loro forma definitiva, non potevo lasciar perdere».

    Ricordavano piccoli chicchi d’uva i suoi grissini nella sua prima versione. La nuova versione sarà a breve disponibile nel nuovo punto vendita “La casa del pane” collocato in via Voltri, area di grande passaggio all’ingresso della città per chi arriva dall’autostrada. Hanno recuperato la loro forma più classica allungata.

    Gestazione lunga

    «Questi grissini devono dare lustro al nostro territorio, li ho creati per questo». Simone parla della sua idea, nata un po’ per caso. «Con l’amico Vittorio Basso – spiega – parlavo della necessità di creare un prodotto con la sua identità. Una sera al ristorante una goccia di vino è caduta su un grissino. Da quel momento ho iniziato a provare». La ricetta è cambiata molte volte, le dosi sono state modificate in base al risultato delle prove successive. «I primi erano buoni ma il sentore di vino era troppo persistente. La ricetta definitiva è arrivata dopo un anno».

    Alla presentazione di “Ori” i grissini erano assieme a una bottiglia di “Filare”, il vino istituzionale dell’Enoteca, la polenta di Ovada e tartufini di Pasticceria Claudio, salsiccia e salame al Dolcetto della macelleria Carlevaro, il biscotto Salute di Tre rossi, il dolcetto chinato da poco lanciato da Distilleria Gualco.

    E i clienti hanno apprezzato. «Ne ho venduti molti – chiarisce – E per un certo periodo li ho distribuiti anche nelle panetterie di Genova e della Liguria. Ora voglio ripartire». Rimane un legame stretto quello di Simone con la panificazione. «Il primo incontro è stato a 13 anni. Ho collaborato con mio fratello. Mi sono distaccato per un breve periodo perchè mi sembrava diventato un’imposizione. Ma il richiamo iniziale poi è stato più forte».

     

    SEGUI ANCHE:

    dolcetto enoteca grissini Ovada simone di gregorio
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C