Incontri d’autore: mattinata a scuola per “Mille papaveri rossi”
Nell'aula magna dell'Istituto Madri Pie
OVADA – E’ dedicato idealmente al grande Fabrizio De Andrè “Mille papaveri rossi”, volume pubblicato dal fumettista e saggista Sergio Badino protagonista di un appuntamento speciale di “Incontri d’autore”, la rassegna culturale curata dalla Biblioteca Civica. Il volume sarà presentato lunedì 12 maggio, a partire dalle 10.15, nell’aula magna dell’Istituto Santa Caterina di via Buffa nell’ambito di un appuntamento dedicato alle scuole. L’evento è inserito nel programma di iniziative culturali messo a punto per il mese di maggio dall’assessorato alla Cultura del comune di Ovada. A dialogare con l’autore saranno gli alunni e le alunne dell’Istituto seguiti dalla professore Francesca Gualco.
La partecipazione è aperta alla cittadinanza. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica: 0143. 81.174. Il filo conduttore del volume è legato a “La guerra di Piero”, indimenticabile capolavoro del grande cantautore genovese che in molte occasioni si è espresso contro la guerra.
Protagonista d’eccezione
Sergio Badino ha presentato di recente il suo lavoro nell’ambito di “Quattro chiacchiere d’autore”, la rassegna curata a Tagliolo dalla biblioteca del paese. Questo romanzo immagina la storia di Piero prima della scena descritta nella canzone. Cresciuto insieme agli amici Nina e Luigi in un paesino sulle colline del Monferrato, Piero trascorre infanzia e adolescenza tra la scuola e i giochi nei campi di grano.
L’amicizia con Nina si trasforma con il tempo in un sentimento che coinvolge entrambi sempre di più, ma per l’Italia sono anni difficili; l’ascesa del fascismo e l’entrata in guerra a fianco della Germania nazista lo costringono a seguire una strada che non si sarebbe mai aspettato: dopo aver aiutato Nina e la sua famiglia a emigrare, Piero viene mandato al fronte. Ed è in un campo di papaveri, che gli ricorda il profumo di casa, e con nel cuore l’amore per Nina, che incontra il soldato “con la divisa di un altro colore”.
Sergio Badino è nato a Genova. Dal 2001 scrive per Topolino e dal 2009 collabora con Sergio Bonelli Editore per le storie di Martin Mystère e Dylan Dog. Nel 2012 ha fondato la scuola di scrittura “Studio-Storie”.