• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria:
    Musica popolare, la prima edizione del festival Sguardi
    Spettacoli
    Lucia Camussi  
    8 Maggio 2025
    ore
    20:07 Logo Newsguard
    L'idea

    Alessandria: musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio

    Tre serate in piazza Santa Maria di Castello. Fra gli ospiti, Laura Parodi e Trio della Vittoria, Balarù, Stefania Secci Rosa Trio, Tre Martelli, Ginevra Di Marco, Interra Straniera, Beppe Gambetta e Pippo Pollina

    ALESSANDRIA – Musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio. Dal 16 al 18 maggio, piazza Santa Maria di Castello torna ad ospitare il festival Sguardi, giunto alla seconda edizione.

    Il festival è ideato e organizzato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo, dal Comune di Alessandria e dall’associazione culturale Trata Birata.

    ‘Sguardi’ è una rassegna di musica popolare unica nel panorama italiano. Attraverso la partecipazione di importanti personalità della scena musicale italiana, ‘Sguardi’ apre una finestra su espressioni e visioni diverse della musica popolare.

    Particolare attenzione è posta ai nuovi linguaggi creativi e alla valorizzazione di originali percorsi artistici e di ricerca. Il festival è inserito ne La San Giorgio, programmazione culturale che punta a valorizzare il patrimonio storico-artistico e di tradizioni di Alessandria.

    Non a caso, il luogo scelto è quello di piazza Santa Maria di Castello, cuore dell’antico Borgo Rovereto, interpretando lo spirito popolare di quell’area della città.

    Musica popolare: il programma di ‘Sguardi’

    Il programma prevede, in tre giorni di musica, otto imperdibili appuntamenti a ingresso libero. Questi i nomi in cartellone dell’edizione 2025: Laura Parodi e Trio della Vittoria, Balarù, Stefania Secci Rosa Trio, Tre Martelli, Ginevra Di Marco Trio, Interra Straniera, Beppe Gambetta, Pippo Pollina Quartet.

    Anche quest’anno il festival ricorda due grandi artiste e interpreti di musica popolare nate in provincia di Alessandria: Betti Zambruno e Roberta Alloisio. L’anno scorso i riconoscimenti erano stati consegnati a Teresa De Sio, Tosca, Edmondo Romano e i Ponente Legacy.

    Quest’anno il Premio Sguardi alla carriera (consegnato dal sindaco di Alessandria Giorgio Abonante) sarà attribuito a Ginevra di Marco. Il Premio Speciale alla carriera andrà a Pippo Pollina.

    Il Premio Betti Zambruno per i nuovi linguaggi nella musica della tradizione popolare (consegnato da Piercarlo Cadinali) sarà attribuito a Balarù, mentre a Laura Parodi e Trio della Vittoria andrà il Premio Roberta Alloisio per la ricerca e la sperimentazione musicale, consegnato da Gian Piero Alloisio e dal sindaco di Alessandria.

    Musica popolare, il festival Sguardi 2025 presentato a Palazzo Rosso

    Musica popolare, il festival Sguardi 2025 presentato a Palazzo Rosso

    Musica popolare: l’impegno di Martinotti e Tre Martelli

    Durante la conferenza di presentazione svoltasi giovedì 8 maggio a Palazzo Rosso, è stato ricordato anche l’immenso lavoro sulla musica etnica portato avanti da Maurizio Martinotti, musicista di Casale Monferrato che aveva dato vita alla Folkermesse.

    Alessandria: musica popolare, torna il festival dedicato a Zambruno e Alloisio

    "Sguardi" e Teresa De Sio spostati alla Casa di Quartiere

    ALESSANDRIA - A causa del maltempo previsto nelle prossime ore, il Festival Sguardi per questa sera cambierà location. Appuntamento alla Casa…

    Un tributo anche a quanto fatto negli anni da Tre Martelli, da Betti Zambruno e Roberta Alloisio con le loro sperimentazioni e ricerche. In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo alla Casa di Quartiere, in via Verona 116, ad Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    alessandria Associazione Trata Birata Balarù beppe gambetta betti zambruno comune di alessandria Edmondo Romano Enzo G. Conti festival sguardi fondazione piemonte dal vivo Ginevra Di Marco Interra Straniera laura parodi Piercarlo Cadinali Pippo Pollina Ponente Legacy Roberta Alloisio Stefania Secci Rosa trio Teresa De Sio tosca tre martelli
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Sguardi” e Teresa De Sio spostati alla Casa di Quartiere
    Spettacoli
    Alessandria
    “Sguardi” e Teresa De Sio spostati alla Casa di Quartiere
    La manifestazione, per via del previsto maltempo, stasera si sposterà da piazza Santa Maria di Castello a via Verona
    di Marcello Feola 
    24 Maggio 2024
    ore
    10:59
    ALESSANDRIA - A causa del maltempo previsto nelle prossime ore, il Festival Sguardi per questa sera ...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Ovada Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C