Liceo Scientifico: raduno degli ex studenti tra il 1971 e il 1982
Appello rivolto a chi frequentò la prima sede degli Scolopi
OVADA – I primi anni delle Scuole Superiori non si dimenticano quasi mai, soprattutto se rappresentano l’inizio di un ciclo. Succede ad Ovada dove un ex studente del Liceo Scientifico, Nando Sciutto, ha pensato ad una rimpatriata per ritrovarsi e stare insieme. Un’idea che trovato la disponibilità all’organizzazione di altri ex liceali. Già fissata la data in domenica 11 maggio 2025. L’invito è rivolto in particolare agli ex studenti che frequentarono la scuola nel periodo compreso tra il 1971 e il 1982 in cui la sede fisicaera collocata dagli Scolopi.
La scuola superiore arrivò proprio in quegli anni a completare un’offerta formativa che già offriva la formazione professionale con il Ficiap (oggi Casa di Carità “Arti e mestieri”) presso l’Oratorio Votivo di via Gramsci e le magistrali messe a disposizione dalle Madri Pie. Macanca un Liceo Statale e per ottenerlo si formò un comitato di genitori composto tra gli altri da Licia Maineri, Lina Sultana, oltre al segretario laico del consiglio pastorale parrocchiale Luigi Caviglione, esponenti della politica come Nino Fiori e Pier Domenico Ottonello oltre ad alcuni studenti.
Obiettivo centrato
Oggi il Liceo Scientifico è parte preponderante dell’Istituto Comprensivo Barletti che nella sede di via Voltri può contare su cinque indirizzi di studio diversi. Nel 1970 fu concessa la sezione staccata del “Galilei” di Alessandria. Un accordo successivo tra Comune e Padri Scolopi permise di individuare la prima sede.
Ecco perchè è sembrato doveroso ricordare quel periodo. La speranza dei promotori è quella di una vasta partecipazione. Il programma della giornata prevede il ritrovo alle 9 in piazza San Domenico. Dalle 10 la messa officiata da Padre Ugo Barani, per molti anni vice preside della scuola e professore di religione. Dalle 12 l’aperitivo con tante sorprese.
Per informazioni e adesioni: Nando Sciutto al 335.823.7954.