Alessandro Callio, il torneo ricorda l’ex bomber dell’Ovada
Giovedì pomeriggio al Moccagatta tra Pulcini ed ex compagni
OVADA – Era innamorato del pallone Alessandro Callio. Per l’ex bomber di tante squadre scomparso lo scorso anno per un tragico incidente il calcio era occasione di competizione ma anche attività da vivere con le amicizie strette nel corso di tanti anni trascorsi sui campi della Provincia. Saranno proprio i compagni a ricordare l’amico scomparso prematuramente con la prima edizione del Memorial in programma giovedì 1 maggio presso il campo sportivo Moccagatta di Ovada. Un torneo giovanile riservato ai Pulcini 2014 – 15 e nel contempo una partita organizzata tra chi con l’attaccante ha condiviso campionati, vittorie e sconfitte nel più puro spirito amatoriale.
L’appuntamento è fissato dalle 14. Un pomeriggio di sport e socializzazione organizzato per ricordare un grande amico. Callio aveva 52 anni lo scorso giugno quando ha perso la vita nel corso di una trasferta di lavoro in Grecia.
Partecipanti
Tante le adesioni già confermata da parte degli ex compagni che non sono voluti mancare nell’occasione di ricordare Alessandro Callio. Ma in primo piano c’è anche il torneo giovanile. Parteciperanno le formazioni di Ovadese, Fulvius, Begato Calcio, Libarna, Aurora, Superba Calcio e InternazionaleGenova. Hanno già confermato la loro partecipazione molti ex calciatori che con lui hanno condiviso tanti campionati. “Alessandro – spiegano gli organizzatori – è stato un bravo attaccante ma soprattutto un compagno che non faceva mai mancare il suo sostegno durante le partite”.
L’esperienza di Alessandro Callio con il calcio è iniziata a Molare ed è proseguita a Ovada con la classica trafila nel settore giovanile in anni in cui il gioco era la prima attività oltre la scuola. Con la maglia biancostellata l’esordio a 17 anni, le stagioni in Promozione con Maffieri e in Interregionale con Mialich. Attaccante generoso e preciso.
Il mago Giorgio Arcella l’allenatore che più lo ha valorizzato con le stagioni vincenti in Terza e Seconda a Carrosio. E ancora le esperienze a Cassano e in Liguria con Praese e Rossiglionese.