Banda Rebora: i classici del ‘900 per il concerto del 1° maggio
Pomeriggio di musica nel centro storico
OVADA – Musica come occasione di aggregazione e strumento per celebrare una ricorrenza molto importante con la banda civica Rebora. E’ in programma giovedì 1 maggio il tradizionale concerto organizzato per la “Festa del Lavoratori”. L’appuntamento è fissato dalle 16.30 presso i giardini della scuola di musica di via San Paolo, tradizionale ritrovo per momenti di intrattenimento e di incontro in città a ridosso del centro storico. L’esibizione prevede la presenza della formazione di norma diretta dal maestro Gianni Olivieri per l’occasione arricchita da una serie di studenti della scuola di musica chiamati a fare le loro prime esibizioni di fronte a un pubblico.
La manifestazione è organizzata dall’associazione musicale “Rebora” con il patrocinio del comune di Ovada. L’ingresso è libero fino all’esaurimento dei posti a disposizione. In caso di maltempo il concerto sarà trasferito all’interno della chiesa degli Scolopi di piazza San Domenico. Il concerto della Rebora per il 1° di maggio rappresenta uno degli appuntamenti di maggior tradizione che riscuote sempre un largo successo di partecipazione. L’evento andrà a intersecarsi con il “Mercatino dell’antiquariato” in programma in centro per tutta la giornata.
Classico e moderno
La banda Rebora è molto conosciuta per il suo vasto repertorio sviluppato in anni di impegno e prove per i concerti e capace di accontentare tutti i gusti musicali. Il programma prevede un ricco elenco che attraversa generi diversi, con arrangiamenti bandistici di celebri brani. Un occhio di riguardo è stato rivolto alla musica del XX Secolo. Nel dettaglio saranno proposti: Deep Purple, un omaggio al grande rock internazionale, i più famosi successi degli Abba, intramontabili brani della band svedese, “Berliner Luft“, vivace marcia della tradizione bandistica tedesca, Stevie Wonder, selezione soul-pop di alcuni dei suoi brani più iconici, “Under the Double Eagle“, brillante marcia militare ricca di virtuosismi